Il Coro DoReMi del II Circolo “Ruggero Settimo” ha partecipato, per il terzo anno consecutivo, alla Cerimonia del 4 novembre per la Commemorazione dei caduti in tutte le guerre, una giornata fondamentale per il ricordo di chi ha combattuto ed ha perso la vita con onore, per la propria patria.
La Celebrazione organizzata dalla Civica Amministrazione, in collaborazione con la sezione castelvetranese dell’Associazione Nazionale Reduci e Combattenti, si è configurata come un momento particolarmente importante per ricordare le vittime di guerra e “ringraziare” le Forze dell’Ordine per il loro impegno a favore della collettività che, proprio in questi giorni, è stato particolarmente intenso a causa delle avverse condizioni meteo nella nostra Città.
La Cerimonia ha avuto inizio con la Deposizione della corona d’alloro davanti al Monumento ai caduti e con l’esecuzione dell’Inno di Mameli da parte del Coro DoReMi.
Dopo i discorsi ufficiali da parte dell’Assessore Filippo Foscari, in rappresentanza del Sindaco, e del Presidente dell’Associazione Nazionale Reduci e Combattenti, sezione di Castelvetrano, il Coro DoReMi ha eseguito il brano “Girotondo” di F. De Andrè, manifesto e metafora contro la follia della guerra.

La Cerimonia si è conclusa con l’esecuzione dell’Inno nazionale preceduta da un momento di Preghiera e dalla Benedizione da parte di Don Giuseppe Undari.
Sono intervenuti autorità civili e militari, genitori degli alunni e numerosi cittadini.
La partecipazione della Scuola alla Cerimonia è stata per gli alunni un’esperienza assai significativa per la loro crescita civile ed umana

Addetto Stampa Angela Scirè
Contributo fotografico Ninni Giardina

AUTORE.