Selinunte Socio CulturaleDomenica 16 novembre 2008, alle ore 17,30, al Teatro Selinus di Castelvetrano, si terrà il convegno di presentazione del Distretto socio-culturale di Selinunte, organizzato dal movimento “Liberal Selinunte”.

Dopo i saluti del Sindaco di Castelvetrano, Gianni Pompeo, e dell’europarlamentare Eleonora Lo Curto, seguirà la relazione introduttiva del presidente provinciale di Liberal Selinunte, Alberto Firenze. Concluderà i lavori il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Francesco Cascio.

Fra i relatori: Davide Durante, presidente di Confindustria Trapani; Girolamo Cusimano, docente di Geografia all’Università degli Studi di Palermo; Giuseppe Scozzari, presidente nazionale del Consorzio “Connecting people”; Lorenzo Russo del Consorzio “Trapani turismo” e Massimo Costa, presidente regionale del Coni. Modererà i lavori la giornalista Margherita Leggio.

E’ prevista, inoltre, la partecipazione dei sindaci dei Comuni agrigentini di: Sciacca, Caltabellotta, Montevago, Menfi e Santa Margherita Belice, oltre che dei Comuni trapanesi di: Castelvetrano, Campobello di Mazara, Gibellina, Mazara del Vallo, Partanna, Poggioreale, Salaparuta, Salemi e Santa Ninfa.

L’incontro – patrocinato dall’Assemblea Regionale Siciliana, dal Comune di Castelvetrano, da Confindustria Trapani e dal Consorzio nazionale del settore sociale “Connecting people” – è finalizzato a presentare il Distretto socio-culturale di Selinunte. Un progetto questo, dice Alberto Firenze, diretto a coinvolgere il maggior numero possibile di enti sia pubblici che privati aventi affinità territoriale, di tradizioni e cultura, affinché possano fare sistema e realizzare così una rete che serva a ottimizzare le risorse in modo da assicurare, soprattutto ai Comuni, il raggiungimento degli obiettivi di efficacia, efficienza ed economicità.

L’idea nasce da un’attenta riflessione sull’attuale difficile momento di recessione mondiale che investe in maniera pesante anche l’Italia, a fronte del quale, la cooperazione per lo svolgimento in forma associata di attività di rilevanza non soltanto economica, ma anche socio-culturale, si è trasformata in una necessità non più rinviabile per gli enti locali che vogliono continuare ad offrire ai cittadini servizi di qualità.
Il tutto dovrà realizzarsi avendo come punto di riferimento la valorizzazione di un intero territorio a partire dal suo centro nevralgico, il Parco Archeologico di Selinunte.

Il Presidente di Liberal Selinunte
Dr. Alberto Firenze

Contatti:
+39.329.6225629
info@liberalselinunte.it

AUTORE.