I Disturbi specifici di apprendimento rappresentano per il mondo della scuola una sfida, alla quale gli insegnanti non possono sottrarsi.
Con questo spirito, nell’ambito della settimana nazionale sulla dislessia, promossa dall’AID dal 4 al 10 ottobre 2016, il II Circolo Didattico “Ruggero Settimo” organizza un Convegno rivolto alle Famiglie e ai Docenti per riflettere sul tema “ I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: l’esigenza di essere informati”, che si terrà giovedi 6 ottobre alle ore 16.30 presso l’Auditorium dell’ Istituto.
L’iniziativa promossa dalla scuola- afferma il Dirigente scolastico, prof.ssa Maria Luisa Simanella- nasce dal desiderio della comunità scolastica di voler migliorare la formazione e l’informazione sui temi legati ai disturbi specifici di apprendimento, al fine di dare un segnale forte e concreto alle Famiglie e agli operatori scolastici ed extrascolastici, nell’ottica dell’avvio di un processo di miglioramento continuo.
Far emergere e valorizzare in ogni alunno le proprie capacità e inclinazioni fa parte dell’insegnare, ma lo sforzo richiesto ad ogni docente è, quotidianamente, quello di trasformare l’apprendimento in un percorso significativo e motivante per l’alunno con strumenti efficaci e conoscenza personale. Parteciperanno al Convegno relatori esperti in DSA.
AUTORE. Redazione