Brutta sorpresa questa mattina per gli studenti del Liceo Scientifico “Cipolla” di Castelvetrano.
Dopo l’inizio delle lezioni, infatti, all’ingresso dell’Istituto, si sono presentati i militari della Compagnia dei Carabinieri di Castelvetrano che con l’ausilio delle unità cinofile hanno eseguito alcuni controlli all’interno delle aule.
Grazie all’ausilio di cani antidroga, sono stati individuati alcuni ragazzi che nascondevano sostante stupefacenti nelle borse o nei giubbotti. Successivamente sono scattate le dovute segnalazioni dei soggetti coinvolti.
Complimenti all’Arma dei Carabinieri e ai cani antidroga per l’intervento effetuato a tutela della salute dei nostri giovani. Credo che andrebbero fatti più spesso.
Colpo grosso eh? La droga a Castelvetrano è un problema risolto dopo questo incredibile blitz!
Sinceramente parlando:
Possedere briciole di marijuana a scopi personali non turba nessuno. Che pensino a risolvere il problema alla radice invece di accanirsi su queste sciocchezze,adesso che avete concluso oltre ad alimentare le chiacchiere spicciole e ignoranti della gente di questo paese? Lo spaccio continuerà,sicuramente non è la marijuana il problema più grosso,e continuerà capeggiato da mani mafiose mentre voi,servitori dello stato,v’illudete di aver sconfitto il traffico di stupefacenti e di aver allontanato dalla ‘droga’ indifesi ragazzi che uscendo da scuola sapranno nuovamente dove andare a bussare per due misere ‘cannette’.
ai quersti simpatici ragazzini, anni uno dci reclusione e come pena accessworia n. 365 “timpouluna” suddivisi in uno al giorno prima o dopo i pasti. Vediamo se poi avranno la voglia, una volta scontata la pena, di continuare.
Condivido e mi associo a Curti Giardina,per i genitori pene accessorie calci nei ****. e a Chiara pensasse di più al suo futuro che qui sta andando tutto a rotoli .
Sì chiara hai ragione non è così che si combatte la droga ma non mi sembra neanche giusto che i nostri figli abbiano la droga sempre sotto il naso e no perché c è lo spacciatore ma è il compagno di banco che senza timore se la fuma durante l intervallo. Non c’è più timore e forse il blitz di oggi è anche servito a infornare alcuni genitori di quello che fanno il loro figli e magari aiutarli. Ragazzi imparate a vivere e a sballàrvi di divertimento senza sballàrvi di droga.
Con quali cani e quale corpo armato pensate di difendere i vostri figli, invece, dall’assoluta mancanza di punti di riferimento nella città? Questo moralismo da due soldi, soltanto perché due ragazzi si fanno qualche canna, mi fa soltanto ridere. La reclusione la darei a chi sputa sentenze sui giovani e poi volta loro le spalle e non alza un dito perché Castelvetrano abbia librerie, corsi di teatro, corsi di musica, attività culturali di rilievo, spazi espositivi, ma soprattutto una vera attenzione da parte di chi dovrebbe avere a cuore il loro futuro. Basta che ci siano i mercatini di Natale e il premio al miglior ballerino di salsa e merengue… e tutto va bene, vero?