PO FESR 2007/2013 – LINEA D’INTERVENTO 3.2.2.4
NUOVE OPPORTUNITA’ DI SVILUPPO PER PICCOLE E MEDIE IMPRESE
E ATS PUBBLICO-PRIVATE UBICATE NEI COMUNI DELLA RES (Rete Ecologica Siciliana).
RISORSE FINANZIARIE DISPONIBILI 27 milioni di euro
La linea d’intervento 3.2.2.4 prevede “azioni congiunte di tutela, sviluppo sostenibile e promozione imprenditoriale del sistema della Rete Ecologica Siciliana” orientata alla promozione e valorizzazione della fruizione turistica dei territori della RES.
Il sistema agevolativo prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto di intensità pari al 70% della spesa ammissibile. In relazione al regime degli aiuti “de minimis” il contributo massimo erogabile è pari a € 200.000,00 nell’arco di tre esercizi finanziari. Saranno ritenuti prioritari gli interventi ricadenti nei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti e nei comuni del sistema delle Isole Minori.
Interventi finanziati
Attività ricettive alberghiere ed extralberghiere, per le quali sono ammessi esclusivamente interventi di riconversione e riqualificazione edilizia del patrimonio già esistente:
- Alberghi 2/3/4 stelle
- Motels
- Campeggi 1/2/3 stelle
- Villaggi albergo 1/2/3 stelle
- Residenze turistico alberghiere 2/3 stelle
- Affittacamere 1/2/3 stelle
- Case e appartamenti per vacanze
- Case per ferie
- Villaggi turistici 2/3 stelle
- Ostelli per la gioventù
- Rifugi alpini
- Aziende turistico residenziali
- Turismo rurale
Attività di ristorazione che dovranno fare riferimento alla gastronomia tradizionale e tipica regionale siciliana e ai prodotti naturali tipici;
Attività rivolte alla promozione, valorizzazione e fruizione turistico-ambientale.
Spese ammissibili
- Opere murarie e assimilate ( progetto cantierabile)
- Infrastrutture specifiche aziendali compresi impianti per il risparmio energetico ed idrico;
- Macchinari, impianti, attrezzature varie ed arredi (incluso spese per corredi, stoviglie e posateria) nuovi di fabbrica;
- Programmi, attrezzature ed ausili informatici;
- Prodotti informativi inerenti percorsi turistici e conoscitivi e/o pacchetti integrati per la valorizzazione e fruizione della RES;
- Progettazione e direzione lavori, studi di fattibilità, studi di impatto ambientale e di incidenza nella misura del 5% delle spese ammissibili al finanziamento e fino a un massimo di € 10.000,00.
Le domande di agevolazioni possono essere presentate
a partire dal 22 aprile e fino al 21 luglio 2012.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Medifin S.r.l.
Via Carlo Poerio 20 – 91022 Castelvetrano (TP) – P.I. 02070200817
Tel. 0924/45515 Fax 0924/934002 e-mail info@medifin.it
Bene; arrivano i soldi e bisogna investirli MA BISOGNA ANCHE CONTROLLARE CHI E CHE COSA FARANNO CON QUESTI SOLDI.
Spero che non sia solo denaro da mettere inuna mangiatoia per i soliti mai sazi.
Esempi: mettere qualche chioschetto nelle spiagge, ripulire le spiagge e le dune( per esempio impiegando d´ estate studenti bisognosi e volenterosi, e cosi´ via di seguito.
vi saluto
Salve, vorrei sapere qualcosa di piu’ x una apertura bar pasticceria, cordiali saluti Giancarlo 3394507338