Ecco il commento del Sindaco Felice Errante in riferimento ai recenti lavori di riqualificazione delle strade del territorio di Castelvetrano Selinunte.
AUTORE. RedazioneContinua l’opera di riqualificazione delle strade comunali che stiamo portando avanti per vari step, con una serie di interventi sulle strade come la riparazione dei marciapiedi esistenti, varie rappezzature delle sedi viarie, il livellamento e la spianatura delle strade non ancora asfaltate, la scarifica dello strato di usura di strade esistenti ed il rifacimento della bitumatura stradale di vie e piazze.
L’amministrazione nell’ultimo anno ha eseguito diversi e corposi interventi di ripristino del manto stradale in molte vie, e nell’ottica di migliorare la qualità dei servizi alla cittadinanza, pur nell’impossibilità di poter assicurare corposi interventi manutentivi, grazie a questo progetto si effettueranno una serie di interventi mirati in zone che necessitano di interventi più urgenti.
Questo step, che si sta completando in questi giorni, prevede il rifacimento della via Catullo, della via Beati Morti ( dall’intersezione con la via Quintino Sella), ed il piazzale Padre Pino Puglisi.
Sono curioso di sapere questo step,(come lo chiama il Sindaco)sul rifacimento delle strade.con quale criterio viene portato avanti e concretizzato.Faccio presente che in data 18/02/2015 con prot. 6441 ho presentato al Sindaco una relazione dettagliata sullo stato di abbandono e di degrado della via G.B. Ferrigno e della via E.Pound nelle quali vie da 25 anni non viene fatta alcuna manutenzione, oltre alla totale assenza di cura delle aree circostanti di proprietà ormai comunale, in quanto le stesse sono state cedute a suo tempo dai condomini dei quatto palazzi che vi insistono.Su queste vie transitano giornalmente una marea di macchine in quando vi sono uno la Scuola Media, un Supermercato e inoltre sono vie di collegamento per accedere agli uffici comunali oltre che al Commissariato di P.S e della G.D.Finanza. Il tutto corredato da una raccolta di firme di cinquanta famiglie.In data 06/05/2015 Il dirigente del Settore e il Sindaco, con lettera prot. 17274 mi rispondono dicendo che pur rendendosi conto delle motivazioni da loro accertate e facendo una rilievo sul posto non possono intervenire per mancanza di fondi.A questo punto dopo la lettura di questo blasonato articolo mi chiedo? forse che ci sono cittadini di serie A e di serie B,oppure siamo alle solite raccomandazioni di, amici degli amici che godono di privilegi particolari? Egr.Dirigente del settore Ing. G.B. Impellizzeri e Sig. Sindaco F.Errante Chiedo formalmente di essere rassicurato su questa questione perchè i cittadini che hanno sottoscritto questa raccolta di firme sono seriamente arrabbiati con questa amministrazione Comunale e disposti a intervenire per vie legali.Attendo risposta,grazie.
A quando la riqualificazione della via Campobello,
prevista nell’ambito del contratto di quartiere della
zona Belvedere?.