La Giunta di Castelvetrano ha deliberato nei giorni scorsi l’istituzione e l’applicazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche.

Il regolamento verrà proposto al Consiglio Comunale per la definitiva approvazione e il cui gettito, non vincolato, servirà a finanziare la spesa corrente.

La decisione viene giustificata con il fatto che “i trasferimenti erariali nel triennio 2010-2012 hanno subito tagli molto consistenti e ciò comporta l’impossibilità di fare fronte ai costi di gestione dei servizi pubblici essenziali”

Adesso la decisione passerà al vaglio del consiglio comunale che dovrà decidere, o meno, la sua applicabilità. Saranno comunque tutelate le fasce più deboli perchè i redditi fino a 15mila euro non saranno tassati. Facendo un rapido calcolo sui redditi di 20mila euro si pagherebbe 140 euro di addizionale, 12 euro al mese.

Con determinazione del Presidente del Consiglio, Vincenzo Cafiso, è stato convocato il Consiglio Comunale “urgente” per il giorno 28 giugno, alle ore 19,00, per trattare la “Nomina componenti Giunta per il Regolamento. Presa d’atto” e la discussione sul “Regolamento per l’istituzione ed applicazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche”

AUTORE.