Quasi un passaggio di consegne in nome della solidarietà e della continuità, l’evento di ieri sera al Teatro Selinus di Castelvetrano.
Il Presidente del Lions, Professor Marcello Farruggio, ha sostenuto con il suo Club la lodevole iniziativa della Dottoressa Anna Di Giovanni, che sarà Presidente del Lions Club nel corso del prossimo anno sociale 2018/2019.
Assieme ai suoi collaboratori del locale Centro Diurno “Arcobaleno “ Anna Di Giovanni ha coinvolto gli utenti della struttura nello spettacolo teatrale “La pruvirbiata”, commedia comica realizzata su testi del Professore Giuseppe Lo Sciuto, in arte Sciupé, che nel suo lavoro ha scelto di ricorrere agli antichi e ancora diffusi proverbi dialettali.
Il Centro Diurno “Arcobaleno” è una struttura semi residenziale che ha funzioni terapeutico riabilitative.
Nel Centro, dotato di idonei locali, vengono promosse attività psicomotorie curate da uno staff composto dalla pedagogista, da infermieri e da operatori esterni appartenenti a cooperative sociali e ad organizzazioni di volontariato; nei vari laboratori sono a disposizione attrezzature che permettono agli ospiti di impegnarsi in diverse occupazioni che li aiutano a migliorare il loro equilibrio psico-motorio.
“Nell’ambito di progetti terapeutico riabilitativi personalizzati, il Centro Diurno consente di sperimentare ed apprendere abilità nella cura di sè, nelle attività della vita quotidiana e nelle relazioni interpersonali individuali e di gruppo, anche ai fini dell’inserimento lavorativo”.
Il Dipartimento Salute Mentale dell’ASP di Trapani attualmente ha attivato 4 Centri Diurni in funzione, oltre che a Castelvetrano, presso i distretti di Trapani, Marsala e Mazara del Vallo.
Il laboratorio teatrale, curato con grosso impegno dalla pedagogista Anna Di Giovanni, rappresenta una delle attività corali più efficaci per gli effetti positivi che determina in termini di socializzazione e di miglioramento dell’auto controllo della psicomotricità.
La Commissione Straordinaria del Comune ha sostenuto l’iniziativa con il patrocinio gratuito; la somma raccolta grazie alla vendita dei biglietti di ingresso al teatro verrà destinata ad attività esterne degli ospiti del Centro Diurno.
Il lungo applauso finale del pubblico, accorso numeroso al Teatro Selinus, ha premiato l’impegno degli organizzatori.
Antonio Colaci.