Il Consiglio Comunale, riunito in sessione ordinaria, ha approvato, il bilancio di previsione per l’anno 2010 con 21 voti favorevoli, 4 contrari ed 1 astenuto.

Il sindaco Gianni Pompeo, ha voluto ringraziare tutte le forze politiche che hanno deciso di sostenere l’importante strumento finanziario : “Debbo complimentarmi con la maggioranza che mi sostiene che ha dato prova di una buona tenuta , siamo soddisfatti perché nell’anno 2009 abbiamo rispettato il patto di stabilità, ed in fase previsionale lo faremo anche quest’anno-continua Pompeo- Nonostante il momento di crisi nazionale abbiamo predisposto un piano da 7.280.000 milioni di euro di investimenti, dando così un incredibile impulso alle infrastrutture del nostro territorio- afferma Pompeo- inoltre ci tengo a sottolineare che ancora una volta abbiamo mantenuto inalterata la pressione fiscale sui nostri cittadini, e continuiamo ad essere uno dei pochi comuni italiani a non applicare l’addizionale Irpef.”.


Nel dettaglio l’esercizio prevede un bilancio pari ad € 49.150.000,00 che prevedono, tra le voci principali, entrate derivanti dalla Tassa Igiene Ambientale per € 4.096.000,00; contributi e trasferimenti nazionali e regionali per circa 14 milioni di euro.Per le uscite sono previsti € 26.790.000,30 per le spese correnti che consistono negli affitti, il pagamento del personale che incide per € 11.276.000,00; le spese per beni di consumo, le spese per i servizi forniti da ditte esterne, e tutte quelle spese che indicano il fabbisogno globale necessario al funzionamento dell’ente.

Per quanta riguarda il capitolo degli investimenti la spesa prevista è di € 7.280.000,00 nell’ottica di assicurare al cittadino un livello di infrastrutture che garantisca nel tempo una quantità di servizi adeguata alle aspettative della collettività, i fondi saranno ripartiti per il rifacimento del manto stradale in diverse vie, fognature e pubblica illuminazione ed interventi di manutenzione straordinaria su immobili di proprietà comunale. Ma sono previste anche somme cospicue per quanto riguarda i servizi sociali, circa 2 milioni di euro.

AUTORE.