Affascinati dalla Sicilia ma soprattutto dalla cucina del nostro territorio, venti chef professionisti provenienti dagli USA hanno fatto tappa ieri a Castelvetrano per apprendere alcune tecniche culinarie. Il gruppo di cuochi, membri dell’esclusivo Club Chefs of Westchester, tutti provenienti dallo stato di New York si trovano nella nostra Isola per un tour di 8 giorni durante il quale hanno modo di apprendere competenze e tecniche della cucina tradizionale siciliana.

Hanno fatto inoltre visita presso l’azienda “Molini del Ponte” punto di riferimento a livello internazionale, nell’ambito nella produzione di farine da molitura a pietra di grani antichi di Sicilia.

Gli chef americani sono rimasti letteralmente sbalorditi nel vedere in funzione gli antichi mulini a pietra naturale risalenti alla fine dell’800 che Filippo Drago ha fatto installare all’interno della sua azienda di Castelvetrano.

Lo stesso Filippo ha poi accompagnato gli chef presso il ristorante “Magie” dove grazie alla collaborazione della chef siciliana Bonetta dell’Oglio è stato svolto un corso di formazione sulla preparazione di pietanze, come il tradizionale Cous Cous alla trapanese, il pane fatto in casa, i cannoli alla ricotta.

Gli chef, guidati da Gary Portuesi di Authentic Italy, Salvatore Rizzo di De Gustibus e Peppe Mendola di Essence of Sicily, sono rimasti fino a tarda serata di ieri e torneranno nei club di lusso dove svolgono la propria professione con qualcosa di prezioso della nostra terra.

 

AUTORE.