“Ci Unisce l’amore per la Natura, e per questo paese che di Storia ne ha vista tanta”. Si sono incontrati con questo motto, un gruppo di castelvetranesi che lo scorso lunedì hanno iniziato la bonifica della villa comunale “Falcone e Borsellino”. L’intervento è stato organizzato dopo una segnalazione su facebook, che denunciava il degrado e lo stato di abbandono della villa che si trova nelle immediate vicinanze di Porta di Mare.

“Ci siamo attrezzati di buona volontà e muniti di sacchi, pale, rastrelli e carriole abbiamo iniziato la pulizia differenziando i rifiuti – raccontano dopo l’iniziativa – Ma il lavoro è ancora tanto e le speranze che le istituzioni interne diano una mano veramente poche se non nulle. Se solo tutti i singoli ringraziamenti messi in evidenzia sui social diventassero mani saremmo veramente in tanti… Contribuisci anche TU a dare decoro al nostro Paese… Teniamo a precisare che questo Evento non ha nessuno scopo politico… ma espressamente Civile.”

Il prossimo appuntamento è fissato sempre presso la villa “Falcone e Borsellino” per lunedì 13 maggio alle ore 9:30. Terminati i lavori in questa villa, i volontari desiderano continuare in altri luoghi di Castelvetrano dove regna il degrado.

Chi volesse contribuire anche solamente prestando attrezzi (carriole, rastralli, decespugliatori) o fornendo sacchi e contenitori, può contattare uno di questi numeri: 3341562295 – 3206013642 – 3200131880 – 3271955179

Vogliamo ringraziare singolarmente, uno per uno i volontari:
Giovanni Incerto e Mimmo Di Bella di Legambiente
Maria Rita Costanza
Silvia Vaccaro
Giovanni Brillo
Ivan Ranieri
Antonello Gioia
Vito Emanuele Marchese
Jakeline Fiammingo
Niki Tilotta
Giacomo Moceri
Laura Pampanini
Sergio Lentini
Francesco polizzi

 

AUTORE.