Quella di ieri è stata una mattinata di sole a Castelvetrano: i monumenti storici siti in piazza Regina Margherita sono stati interessati dalle “Giornate di primavera”, manifestazione con cui il FAI promuove in tutta Italia la ricchissima eredità culturale della nazione. Studenti liceali sono stati personalmente coinvolti come “Apprendisti ciceroni” nello svolgimento di questa importante iniziativa, che ha previsto visite guidate nella chiesa di S. Domenico, nel Liceo classico “G. Pantaleo” e nella chiesa di S. Giovanni Battista.

Nel pomeriggio la manifestazione è stata ulteriormente arricchita dalla visita alla prestigiosa dimora ottocentesca di Antonio Errante Parrino, in via Agesilao Milano, che conserva intatto il complesso dei mobili, degli arredi e delle suppellettili, realizzati da importanti maestri dell’arte e dell’artigianato siciliano dell’epoca.

Il Gruppo FAI di Castelvetrano si dichiara pienamente soddisfatto del risultato conseguito, avendo potuto registrare un gran numero di visitatori e raccolto molte adesioni al Fondo ambiente italiano. I vivi apprezzamenti ricevuti testimoniano il desiderio di fattiva collaborazione da parte della comunità cittadina, che ben comprende come la tutela dei beni culturali del comprensorio castelvetranese e la loro trasmissione alle generazioni future devono costituire un obiettivo imprescindibile.

Le prossime attività proseguiranno su questa strada, con l’intento di valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico della città, di favorirne una migliore fruizione e, soprattutto, di implementarne la divulgazione anche al di fuori dei suoi confini territoriali.

I referenti Graziella Zizzo, Antonio Errante Parrino, David Camporeale sono a piena disposizione per accogliere le iscrizioni e fornire ogni ulteriore chiarimento.

foto di Gianni Polizi

AUTORE.