Castelvetrano sta perdendo i giovani, c’è chi va in Svizzera, in Germania, in USA o in Gran Bretagna perfino in Australia ma la problematica resta sempre la stessa la fuga dei nostri giovani all’estero. Non importa se sei Diplomato o laureato, il nostro territorio offre poche opportunità lavorative difatti.
Questo nuovo fenomeno migratorio sta diventando molto preoccupante per l’intera comunità castelvetranese, ma su questa grossissima problematica i nostri cari politici locali preferiscono restare in silenzio.
La sfida dell’occupazione giovanile richiede molta attenzione e pazienza, Si tratta insomma di mettere in azione politiche generali di sviluppo locale che pongano al loro centro i giovani, per esempio aiutandoli nell’avvio di un’impresa sostenendoli finanziariamente e burocraticamente.
Il movimento 5 stelle insieme al taglio degli stipendi dei nostri parlamentari (oltre 14 milioni) ha dato vita al progetto del microcredito 5 stelle per sostenere i piccoli imprenditori, si può richiedere, infatti, fino a una somma di 35.000€ per avviare o sostenere un’attività imprenditoriale. Anche Castelvetrano a breve avrà il suo consulente specializzato così da richiedere il fondo del microcredito.
Detto ciò occorrono idee imprenditoriali che puntino a costruire un progetto innovativo capace di realizzarsi durante il corso degli anni, aiutando i giovani a fare impresa possibilmente mettendo a loro disposizione vecchi locali dismessi del centro storico, collaborando seriamente allo sviluppo economico del nostro territorio.
Non dobbiamo aspettare che scappano tutti, bisogna concretamente riportare fiducia alle nuove generazioni affermandogli, che il nostro territorio ha delle potenzialità enormi sotto ogni punto di vista come lo sviluppo del commercio e del turismo. Intendiamo rinnovare il modo di amministrare dando vita a un’economia basata sulle risorse locali, privilegiando i piccoli imprenditori.
Infine costruendo un portale web comunale di accesso per tutti i giovani capace di offrire tutte le informazioni lavorative e di far interagire l’intera comunità alla ricerca della situazione lavorativa più indicata. Noi di Castelvetrano 5 stelle stiamo cercando di costruire futuro e speranza per i nostri giovani, sempre con onestà e trasparenza impegniandoci a fare del nostro meglio tutti insieme per ridare un volto nuovo a questa città senza dover mandare i nostri giovani all’estero.
Cordiali Saluti
Davide Russo attivista Castelvetrano 5 stelle
AUTORE. Redazione
E quindi dopo la premessa dei giovani che vanno via, ecc. la vostra soluzione e il motivo per cui i castelvetranesi dovrebbero votare voi è il Microcredito?????
Ancora con sta storia del microcredito che dite di aver creato voi?
Il fondo di garanzia per le Pmi esiste già dal 1996 ed è attivo dal 2000.
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/fondo-di-garanzia-per-le-pmi
Se pensiamo che lo stato ha messo a disposizione nel solo 2015 qualcosa come 12 miliardi, i 14 milioni dei grillini sono lo 0,1% delle garanzie.
http://www.fondidigaranzia.mcc.it/allegati/fondo_di_garanzia/report-fondo-2015.pdf
Il che significa che su un finanziamento di 20 mila euro, quelli del M5S sono 20, ripeto, VENTI EURO.
E con venti euro vi garantite una campagna elettorale continua che vi sarebbe costata migliaia di euro.
Voi con lo 0,1% di contributo a qualcosa CHE C’ERA GIA’ volete far credere alla gente che se un giovane non va all’estero e fa impresa sia grazie a voi…?
Quello che il M5S ha fatto, è ottenere che anche i privati potessero contribuire al fondo con versamenti volontari.
Ma non ho finito.
Il microcredito copre fino all’80% del prestito.
Significa che il 20% dovrebbe restituirlo il piccolo imprenditore e siccome ad occuparsi della gestione del microcredito, SONO LE BANCHE, alla fine se siete con l’acqua alla gola e in procinto di emigrare per disperazione, SCORDATEVELO CHE LA BANCA ACCETTI LA VOSTRA RICHIESTA…
Ma ditemi un po’, voi dite di essere a difesa dei cittadini, contro le banche e soprattutto contro Monte Paschi, però i soldi del microcredito che mettete a disposizione sono gestiti da un gruppo di BANCHE tra le quali proprio il MONTE DEI PASCHI DI SIENA.
https://www.mcc.it/microcredito/
E voi sareste il movimento che dovrebbe tutelarci?
Sarebbe questo il nuovo?
La speranza?
Il cambiamento?
Ma noi siamo abituati a credere alle fandonie dei politici da decenni e quindi vedrete che ce la farete anche voi…
Signor Piero sto applaudendo da novantadue minuti.
Grazie Sig. Garifo.
Mi fa piacere vedere che c’è chi non guarda solo gli slogan…
Ho immaginato il suo post letto da Vincenzo De Luca.
Micidiale.