Come è ormai tradizione Castelvetrano si prepara ai festeggiamenti di San Giuseppe. Molte associazioni stanno lavorando alacremente per la realizzazione degli altari votivi. Quest’anno è stato realizzato un vero e proprio percorso degli altari che coinvolge otto chiese della città.
La pro Loco Selinunte di Castelvetrano si sta occupando dell’altare presso la chiesa della Batiella in Via Garibaldi realizzato da Dora Bologna, Maria Teresa Esposito e Giuseppe Fontana su progetto di Lia Calamia. La pro Loco inoltre, domenica mattina 19 Marzo alle ore 9,00 ha anche programmato “La Caminata di li tri Santi”.
La Sacra famiglia, preceduta dai tamburi e seguita da uno stuolo di “virgineddi” seguirà il percorso degli altari, attraversando le vie principali della città, mentre l’associazione Solidad realizzerà l’esposizione delle 101 pietanze. Il pomeriggio del 19 la compagnia di Teatro Equestre di Castelverano si esibirà con una sfilata folkloristica per le Vie della città.
I Festeggiamenti si completano con una serie di funzioni religiose e con la processione di S.Giuseppe del 20 Marzo, a cura dell’arcipretura di Castelvetrano con patrocinio del Comune di Castelvetrano. Gli altari sono visitabili da Sabato 11 Marzo, dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle ore 17 alle ore 20. I giovani della pro Loco son pronti ad accompagnare i gruppi di visitatori, occupandosi anche di eventuali prenotazioni e facilitazioni logistiche, telefonando al 339-5898056 e al 327-2418511 o via mail su prolocoselinuntecv@gmail.com.
AUTORE. Redazione