Un progetto laboratoriale che aspira al palcoscenico. Un percorso che muove dagli elementi base del mestiere dell’attore – respirazione, movimento, gesto, parola – e che vuole provocare gli allievi fino all’individuazione di una propria cifra stilistica e interpretativa.
Il Workshop si snoderà intorno a tre punti focali: – un lavoro tecnico, estremamente particolareggiato, mirato a guidare ogni allievo fino alla più esatta percezione, e dunque al controllo, all’equilibrio, dei propri strumenti espressivi; – prove d’improvvisazione, finalizzate a stimolare un serrato confronto all’interno della classe, nella continua ricerca di un linguaggio che esuli facili cliché o tentativi di “imitazione” della realtà; – un attento studio della battuta quale ininterrotta risposta a tutti i “perché” che si sveleranno da una severa analisi del testo volta a denudare le mille sfaccettature sia della “verità” drammaturgica, sia di quella di ogni personaggio.
Sabato 22 febbraio 2014 – Teatro dei Margini – Castelvetrano
info. info@officineteatrali.net | 329.3255137
In questo contesto si realizzerà l’incontro con la poesia, con la parola-musica di autori quali Lucio Piccolo e Vincenzo Consolo; le loro favole della luna sospese in un’atmosfera che sarebbe troppo facile, superficiale, definire solo oniriche. O malinconiche. Favole che divengono specchio, invece, di questo nostro tempo, e si arricchiscono anche della cinica crudità dei giorni difficili, delle tinte grottesche che animano il “potere”, delle illusioni in saldo, e della necessità infine di inventare una via: fino a vederla, toccarla, percorrerla.
I seminari si svolgeranno nell’arco di un fine settimana – il sabato e la domenica, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 – secondo un calendario che avrà frequenza mensile. La classe è riservata a massimo dieci allievi attori che abbiano già maturato esperienze laboratoriali o di palcoscenico.
Nini Ferrara è regista, attore, drammaturgo, scrittore. È stato allievo di attori quali E.M. Salerno e G. Sbragia. Più volte premiato per la drammaturgia e la regia, nel 2004 fonda le Officine Teatrali di cui è tuttora Direttore Artistico. Svolge attività didattica dal 2004.
Per la partecipazione al Workshop si richiede un abbigliamento comodo.