Proseguono i seminari di orientamento universitario organizzati dal Rotary Club Castelvetrano – Valle del Belice, presieduto nell’anno sociale 2018/19 dal Dott. Alessandro Foraci, e rivolti agli studenti delle classi quarte degli Istituti d’Istruzione Superiore della nostra città.

Il ciclo, denominato “300 – Il coraggio di osare”, si propone di sviluppare negli apprendenti maggiore consapevolezza in vista delle scelte future, favorendo un dialogo proficuo con affermati professionisti, chiamati ad illustrare i percorsi formativi universitari e le prospettive che si profilano sul mercato del lavoro dopo il conseguimento della laurea. Dopo l’incontro tenutosi il 18 maggio al Liceo Scientifico “M. Cipolla”, dedicato alla Medicina, martedì 28 maggio è stata la volta di Giurisprudenza. Nell’Aula Magna del Liceo Classico “G. Pantaleo”, gli alunni hanno avuto il privilegio di confrontarsi con il Dott. Vincenzo Pantaleo, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Marsala, e con l’Avv. Massimo Di Prima, Cassazionista – Dottore di ricerca in Diritto dell’impresa presso l’Università di Palermo.

Privilegiando anche in questa occasione una modalità interattiva e dando ampio spazio alle domande e agli interventi dei ragazzi, l’incontro – moderato dal Prof. Rosario Atria – ha favorito una più precisa conoscenza dei profili professionali legati alle carriere in magistratura e avvocatura, come pure delle molteplici possibilità di lavoro che si prospettano per i neolaureati tanto nel settore privato quanto nella pubblica amministrazione, con chiarimenti e consigli operativi. Un momento importante della sessione è stato riservato all’approfondimento delle questioni legate all’etica e alla deontologia professionale dei futuri giuristi.

In chiusura, il Dott. Foraci – dopo aver richiamato la famosa espressione di Winston Churchill, “Il successo non è definitivo e l’insuccesso non è fatale. L’unica cosa che conta davvero è il coraggio di continuare”, ha voluto ringraziare per la preziosa collaborazione il corpo docente del Liceo e il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Tania Barresi.

AUTORE.