In occasione della festa della Santa Famiglia, domenica 28 dicembre 2014, presso i locali dell’I.P.A.B. Casa di Riposo Tommaso Lucentini di Castelvetrano, la Fraternità Betlemme di Èfrata del Cenobio di Castelvetrano, ha realizzato una giornata di festa ed allegria dove hanno partecipato, oltre agli ospiti della struttura, una ventina di famiglie bisognose.
La Fraternità Betlemme di Èfrata appartiene alla grande famiglia del Movimento Carismatico Cattolico e porta nel proprio nome (Betlemme in arabo: بَيْتِ لَحْمٍ, Bayti Laḥmin, Bayt Laḥm, letteralmente “Casa della Carne”, in ebraico בֵּיִת לֶחֶם, [Beit Lehem], letteralmente “Casa del Pane”), la vocazione allo “spezzare il pane” che sia pane di amore ma anche sostanza di vita per gli ultimi.
La frase che compone il motto della Fraternità, si trova all’interno del logo, posto sopra il simbolo del tetto della casa di Betlemme ed è estrapolata dal vangelo di san Luca al capitolo 9,13:
“Dategli voi stessi da mangiare” (Cfr. Luca 9,13). I membri della Fraternità, ormai presente non solo a Castelvetrano ma anche a Mazara del vallo, Marsala, Salemi e Roma insieme e singolarmente hanno la chiamata a diventare sempre più una ‘Betlemme’, che tradotto dall’ebraico significa, ‘Casa del Pane’. Indica a tutti i membri della Fraternità, la certezza che Gesù è il Pane Vivo ed i fratelli e le sorelle della Fraternità sono chiamati a diventare una ‘Casa’ dove viene condivisa questa realtà del ‘Pane’ vissuta in tutte le sue declinazioni: bibliche, sacramentali, ecclesiologiche, spirituali, simboliche, esistenziali e materiali.
Da ciò deriva la comprensione profonda per una specifica chiamata profetica indicata alla nostra Fraternità di custodire soprattutto i due tesori della Chiesa: l’Eucarestia e i Poveri.
La manifestazione è stata resa possibile grazie alla generosa donazione della Bitty Catering S.r.l. di Castelvetrano che ha regalato per tale iniziativa 50 pasti completi, con dolce e frutta.
Una bella festa accompagnata da musica e karaoke che ha reso gioiosa una giornata molto piovosa. I pasti avanzati sono stati distribuiti direttamente presso l’abitazione dei bisognosi che non sono riusciti ad intervenire personalmente per le avverse condizioni climatiche.
Con l’augurio che la presente iniziativa possa quanto prima trasformarsi in una mensa giornaliera per tutti i poveri locali, i membri della Fraternità comunicano ed invitano a partecipare tutti i lunedì sera al momento di lode e adorazione eucaristica.
Per ulteriori informazioni rivolgersi ai seguenti contatti:
Filippo Inzirillo cell. 328/7619686
indirizzo email: filippoinzirillo@gmail.com;