Si è celebrata ieri, in tutto il territorio italiano, la Festa della Repubblica. A Castelvetrano nessun evento pubblico ma molte famiglie hanno riempito Piazza della Repubblica per donare alcuni momenti di svago ai propri figli.
Per i passanti è stato davvero un colpo d’occhio vedere quell’area così ricca di vita, in una giornata significativa. Unica nota stonata la mancanza del vessillo nazionale. Nonostante infatti i diversi solleciti da parte dei cittadini di Castelvetrano, non è stata sostituita la bandiera collocata in occasione della inaugurazione della piazza avvenuta nel giugno del 2016.
Riportiamo di seguito il commento di Francesco Saverio Calcara.
“Piazza della Repubblica non può avere la sua bandiera perché non è un sito istituzionale”, così mi è stato fatto rispondere alla offerta che avevo fatto di una nuova bandiera in sostituzione di quella stracciata che, dopo tante segnalazioni, era stata finalmente tolta.
Ed ora il pennone deve restare desolatamente vuoto in nome di un legalismo esasperato che oltretutto non tiene conto del fatto che quella bandiera si trovava davanti l’assessorato alla cultura nell’antico convento dei Minimi ora proprietà comunale.
Ma tant’è, forse quel simbolo mancato rappresenta plasticamente la lontananza di uno Stato che vorremmo, nelle sue espressioni locali, meno formalista, meno prevenuto e più vicino ai cittadini.