Castelvetrano perde una figura storica, la professoressa Piera Coniglio. Avrebbe compiuto 103 anni il prossimo 14 febbraio. Si è laureata nel 1938 e per 42 lunghi anni è stata una docente di italiano, latino e greco nei licei della sua città.
Giornali e televisioni nazionali hanno dato ampio spazio alla simpatica signora che varcata la soglia dei 100 anni, ancora perfettamente lucida, ha continuando a formare migliaia di alunni trasmettendo loro l’amore per gli studi classici.
In pensione dal 1980, la prof. Coniglio, non ha mai perso la passione per l’insegnamento e ha continuato a fare lezioni gratis agli studenti dei licei, nella sua piccola casa di Castelvetrano, dove vive da sola, assistita dal nipote Francesco Bonsignore, ex consigliere comunale.
La celebrazione delle esequie è fissata per domani, giovedì 21, alle 15:30 presso la chiesa di San Domenico.
Ecco il servizio VIDEO realizzato da Max Firreri e Salvino Martinciglio per Repubblica.it
AUTORE. Redazione
Cara Prof.ssa Coniglio, per me carissima Zia Piera, con te se n’è andata una parte di quella grande umanità che ha sinora espresso una piccola porzione della tanto vituperata Terra siciliana.
Tra le grandi e piccole nefandezze per cui Castelvetrano è purtroppo nota ai “qualunquisti” ignoranti di mezzo mondo, capaci solo di commentare in maniera scontata e approssimativa tristi e meschini fatti di cronaca, la notizia della tua “mancanza” – vista da lontano, da “fuori paese” – sembra quasi nascosta dalle informazioni sull’emergenza rifiuti, sui canti di Natale e su ”mafioserie assortite”.
Nutro solo la speranza che qualcuno, che abbia conosciuto il tuo spessore umano e professionale e che rivesta un appropriato ruolo istituzionale, voglia renderti l’onore che meriti non biascicando frasi di circostanza in tua commemorazione ma proponga invece di aggiungere il tuo cognome al Liceo di Castelvetrano, tanto importante e rinomato grazie anche all’opera che tu gli hai donato in tanti anni, anche dopo aver smesso di insegnare … Liceo Classico di Castelvetrano “Pantaleo-Coniglio” .
Con vero affetto.
Costantino Trapani