Si svolgerà mercoledì 1 febbraio nei locali dell’ufficio intercomunale agricoltura del comprensorio di Castelvetrano, l’evento dal titolo: “Certificazione delle Sementi dei Grani Antichi”.

Grazie ad una sinergia tra enti pubblici ed imprenditori attenti come Filippo Drago, la nostra città è ormai da anni al centro di un importante processo di valorizzazione dei grani antichi siciliani. Non a caso proprio all’interno del territorio del Parco Archeologico di Selinunte insiste un campo di circa un ettore dove è coltivata l’antica qualità del grano Tumminia.

L’appuntamento è per le 8:30 presso l’Azienda “Molini del Ponte” in Via Parini per poi proseguire i lavori alle ore 9:00 in Via Bonsignore. Al termine è prevista una degustazione di pane nero e olio offerta da Molini del ponte. Una giornata informativa organizzata con il patrocinio di Coldiretti Sicilia e della Regione Siciliana e che vede al supporto tecnico ed organizzativo il Consorzio di ricerca Ballatore e l’azienda Molini del Ponte.

AUTORE.