Con l’arrivo dell’ultima emergenza rifiuti, il nostro territorio continua a rivivere anche ulteriori disagi, legati agli incendi dell’immondizia sparsi nella nostra città.
Moltissime sono state le segnalazioni di questi tipi di incendi sia per il territorio di Castelvetrano che per le borgate di Triscina e Marinella di Selinunte. Spesso ad andare a fuoco infatti sono proprio i cassonetti stracolmi di immondizia, che provocano non seri disagi ai cittadini e ai Vigili del Fuoco che devono fronteggiarsi tra un’emergenza e l’altra.
Il grave pericolo dei rifiuti che vanno a fuoco è sicuramente dato dalle sostanze sprigionate dai fumi che respiriamo e sicuramente tale situazione continua a peggiorare. Proprio stamattina, in pieno giorno e a pochi metri dalla sede degli uffici comunali in via della Rosa a Castelvetrano un cassonetto ha preso fuoco ed è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco.


Povera Sicilia, discarica a cielo aperto. Forse, non era tutta colpa del pur inadeguato Crocetta.
e no caro sig. Bruno il Crocetta ha grandi responsabilità, ha fatto trascorrere invano 5 anni senza affrontare il problema con una seria programmazione, le dirò di più uno dei primi provvedimenti adottati in materia agli inizi del suo mandato fu il blocco dei progetti per la realizzazione di 4 termovalorizzatori voluti dal predecessore Lombardo col primo cantiere già partito….a quest’ora sarebbe già pronto e nn avremmo il problema di dove smaltire i rifiuti
In effetti….per non volere i termovalorizzatori poi si subiscono i cassonetti incendiati che fanno veramente danno. Per quanto riguarda Crocetta, ricordo che nememno Musumeci vuole i termovalorizzatori e se ne é uscito con la ‘geniale’ idea di una discarica per provincia. Sì, perchè per lui la provincia viene prima di tutto.