Domenica 05 Dicembre a Castelvetrano, nel territorio comunale si è tenuta un’esercitazione di protezione civile che ha coinvolto circa cinquanta persone tra volontari, dirigenti e funzionari della protezione civile del Servizio per la Provincia regionale di Trapani, Corpo Guardia Forestale e Polizia Municipale di Castelvetrano.

L’esercitazione ha previsto la ricerca di una persona dispersa nel territorio Agro-Belicino, precisamente in Contrada Magaggiari, e successivo soccorso sanitario. Tutte le operazioni d’intervento sono state supportate dal Servizio Emergenza del Dipartimento Regionale di Protezione Civile -Sala Operativa Regionale Integrata (S.O.R.I.S.). Le attività svolte durante la giornata sono state molteplici e organizzate secondo una scaletta prestabilita che ha visto in questa situazione d’intervento: attuazione e gestione delle procedure di emergenza, montaggio tende per un campo base, gestione logistica del campo, unificazione di linguaggi e procedure operative, verifica del sistema di telecomunicazioni, ricerca del disperso, ritrovamento, prestazione del soccorso sanitario per frattura, recupero del ferito e trasporto con ambulanza.

Come spiegato dall’organizzatore dell’esercitazione, Paolo Guerra Presidente dell’Associazione Country Life 4×4, l’esercitazione ha avuto lo scopo di evidenziare le criticità e verificare diversi aspetti della gestione dell’emergenza, tra cui “i tempi di attivazione” delle squadre di ricerca, la collaborazione e la sinergia tra i gruppi comunali di volontariato di protezione civile, le squadre di soccorso sanitario e il comando della polizia municipale. È, infatti, fondamentale “capire quanto sia importante la sinergia tra i volontari appartenenti a diversi gruppi e associazioni lavorando gomito a gomito sotto un unico coordinamento”. Inoltre, questa esercitazione rientra nell’insieme delle azioni di formazione che l’Associazione ha intenzione di avviare per professionalizzare i propri volontari.

Guerra, soddisfatto per la riuscita di questa esercitazione, a cui hanno preso parte anche persone nuove ed inesperte, perché tutti hanno lavorato come un unico gruppo pur provenendo da diverse associazioni; l’esperienza sarà sicuramente di grande aiuto per qualsiasi emergenza. Infine, termina ringraziando: il Vice Presidente del Country Life 4×4-Rag. Sebastiano Leo sempre pronto a essere in prima linea, il Dirigente del Servizio di Protezione Civile Provinciale-Ing. Giovanni Indelicato e il Dirigente del Servizio Provinciale per il Volontariato di Protezione Civile-Arch. Vincenzo Grammatico, i quali “credono fermamente nella collaborazione tra Istituzioni e volontariato che rappresenta una premessa indispensabile per la realizzazione di un sistema di prevenzione locale”, il Comandante della Polizia Municipale, l’Assessore alla Protezione Civile Comunale Enrico Adamo e i Sigg. Rosalia Milazzo, Salvatore Martino e Baldo Margiotta Presidenti rispettivamente delle Associazioni: Angeli per la vita Delegazione di Castelvetrano, Vigili del Fuoco in Congedo delegazione di Castelvetrano e Caccia-Pesca-Ambiente-Sport di Mazara del Vallo ” per la fattiva collaborazione nella realizzazione dell’importante iniziativa mettendo a disposizione personale e mezzi.

Nella Foto da sinistra verso destra: Michele Ripa e Francesco Stassi dell’Associazione C.P.A.S. di Mazara del Vallo, Arch. Vincenzo Grammatico – Dirigente del Servizio Provinciale per il Volontariato di Protezione Civile Arch. Grammatico, Antonino Bonanno dell’Associazione Vigili del Fuoco in Congedo Delegazione di Castelvetrano, Paolo Guerra –Presidente dell’Associazione Country Life 4×4, Rosalia Milazzo-Presidente dell’Associazione Angeli per la Vita delegazione di Castelvetrano, Giuseppe Frosina –Presidente dell’Associazione Progetto Triscina.

AUTORE.