Si sta svolgendo in questi giorni il concorso Internazionale di enogastronomia dell’istituto “Virgilio Titone” di Castelvetrano. Il progetto è denominato “Venti E-Venti” perché sono previsti ed organizzati 20 eventi per festeggiare i 20 anni della scuola alberghiera, coinvolgendo studenti in delegazione di numerose scuole alberghiere siciliane, nazionali ed europee (tra queste le scuole alberghiere di Lourdes – Francia, Hildesheim – Germania, di Santa Pola – Spagna).
L’occasione del ventennale del “Virgilio Titone” ha visto la presenza a Castelvetrano di alunni della Scuola superiore di Santa Pola, Comune della comunità autonoma valenciana in Spagna.
I ragazzi, oltre a partecipare al concorso enogastronomia, hanno visitato il museo della civiltà contadina, il museo civico e il teatro Selinus. Alunni e docenti hanno manifestato particolare apprezzamento per i siti culturali e soprattutto hanno riscontrato similitudini tra la loro cultura e le nostre tradizioni contadine.
Il clima valenciano infatti garantisce una produzione agricola importante anche nei mesi invernali un po’ come la nostra. Uno scambio culturale diretto all’arricchimento delle proprie esperienze. Un’opportunità di crescita non solo con l’obiettivo di arricchire le proprie competenze ma anche di far conoscere tradizioni e storia del nostro territorio.