Oggi è la Festa della Repubblica, l’anniversario di quando, nel 1946, 24 milioni di italiani furono chiamati a votare per scegliere la forma di governo dell’Italia dopo la fine del fascismo. A Castelvetrano, oltre al sindaco Enzo Alfano hanno preso parte alla celebrazione anche i componenti della Giunta e del Consiglio Comunale, l’arciprete Don Giuseppe Undari, il presidente dell’associazione reduci di guerra ed i rappresentanti delle Forze dell’Ordine.
La celebrazione ha avuto inizio al Parco delle Rimembranze, davanti lo storico monumento del Calvario. Durante la cerimonia è stato riproposto l’Inno di Mameli interpretato dal coro DoReMì. Dopo che il sindaco ha deposto una corona di alloro in memoria dei caduti, il corteo si è spostato in Piazza Matteotti, dinanzi al “Monumento ai caduti”.
Galleria Fotografica CastelvetranoSelinunte.it