“I fatti accaduti a Castelvetrano che riguardano il consigliere comunale Lillo Giambalvo, riportati anche in un servizio delle Iene, offrono una desolante e sconfortante immagine di quella che è la Sicilia che non vogliamo.
Le dichiarazioni di Giambalvo, registrate dalle intercettazioni del Ros dei Carabinieri, sono gravissime, il fatto poi che la magistratura abbia assolto dalle accuse il consigliere Giambalvo prescinde dall’etica che deve contraddistinguere un amministratore della cosa pubblica”.
Lo afferma il vice presidente vicario dell’Ars Antonio Venturino che ha predisposto una interrogazione all’assessore alle Autonomie locali Luisa Lantieri per sapere qual è la posizione del Governo regionale e quali provvedimenti intende prendere.
Venturino, inoltre, ha chiesto al presidente della commissione regionale antimafia Nello Musumeci di convocare una seduta ad hoc sul “caso Castelvetrano”.
“Vogliamo che si faccia chiarezza – aggiunge Venturino – non è possibile immaginare che sugli scranni di un Consiglio comunale possa sedere un rappresentante dei cittadini che ha fatto tali gravissime affermazioni.
Lo spettacolo di inciviltà che hanno dato alcuni consiglieri nelle immagini delle Iene, attaccando in modo violento l’autore del servizio Filippo Roma, non rende onore né alla città di Castelvetrano né al lavoro che svolge il sindaco Felice Errante del quale si apprezzano la volontà di lotta alla mafia e di restituire una immagine diversa della sua città”, conclude Venturino.
Comunicato Stampa On. Venturino
Roberto Ginex
“…Lo spettacolo di inciviltà che hanno dato alcuni consiglieri nelle immagini delle Iene..”.
Ecco, ho anch’io apprezzato la reazione del Sindaco. Ma ho provato profonda vergogna per la mancanza di civiltà e capacità di controllare i propri istinti violenti e primordiali di altri. Gente che poi vedi per strada e nei caffè e che ti tocca pure salutare.
#Vergognatevi e date le vostre ufficiali scuse alla cittadina, alle Iene e all’Italia intera.
C’è un caso a Castelvetrano, un caso che va risolto con determinazione. Con o senza l’allontanamento di LG, ma va risolto. Non è da persona intelligente additare ad altri casi simili o addirittura al parlamento. Che tipo di morale sarebbe? Chi vi da poi il diritto di allontanare il giornalismo dai siti comunali? Mica è casa vostra. Certo che sulle Iene se ne possono dire, ma per fortuna qualcuno comincia a “indagare” e “informare”, anche se in un certo modo. Sono “Le Iene” appunto, non la BBC.
Volete uscirne puliti e PROVARE riconquistare la dignità? Bene! Allora fatti e non parole. A casa chi ha avuto l’ardire di parlare in quel deplorevole modo. A casa anche tutti coloro che non hanno saputo mostrare civiltà, ma come dei rozzi zoticoni hanno tirato fuori ciò che realmente sono di dentro. Ricordate che quando si parla, non si fa altro che esternare quello che si è già pensato. E poi perché “ci tocca pure salutare”, se no che fanno? Ci picchiano, o ….
Dategli il posto giusto che meritano: A CASA!!!!!
E’ UNA VERGOGNA, HO PERSO LA FIDUCIA NEL NOSTRO SINDACO, DOVEVA SEGUIRE IL CONSIGLIO DI FILIPPO ROMA, AVREBBE FATTO UN’ OTTIMA FIGURA CON I SUOI CONCITTADINI; COSI’ SIAMO STATI CATALOGATI TUTTI NELLA STESSA MANIERA.MI VERGOGNO DI ESSERE CASTELVETRANESE. ERRANTE HAI PERSO TANTO.
E’ facile scagliarsi contro il Sindaco, ma chi ha un pizzico di intelligenza, in questi due terribili giorni, non può fare a meno di notare che Felice Errante, con le sue pacate parole, è stato il presidio dell’onorabilità delle persone “perbene” di Castelvetrano e della cittadinanza tutta… altri rappresentanti della città ..è meglio che tacciano… in futuro e soprattutto che cambino mestiere o si adoperino per farlo, in primis il vice presidente del consiglio comunale……
Io sono orgoglioso del mio Sindaco…
@IL Selinuntino: ma perché, cosa ha fatto questo sindaco da disonorare la città e da rinnergarlo? Ha forse parlato bene di messina denaro, al punto di sacrificarsi per lui, ha pianto nell’incontrarlo, senza sporgere denuncia, ha inveito contro specialisti della informazione mostrandosi grezzo, presuntuoso, ignorante e malizioso come altri? Illuminami, forse hai visto o sentito cose che io non conosco: mi pare di aver visto e sentito una persona che, pacatamente, ma con decisione, in italiano ed in modi educati, ha affermato il suo dissenso per la mafia e per figure che come il Giambalvo la rappresentano, anche indirettamente, e si è difeso, anzi, ha difeso il consesso politico e sociale di castelvetrano da un mero attacco politico partito da Fava e Lumia … o forse si vuol vedere solo quel che piace vedere? Quando in sicilia, ed anche in provincia di Trapani, sindaci o amministratori pubblici del PD sono stati indicati collusi con la mafia, nessuna giunta, nessun consiglio comunale, nessun direttivo è stato mai sciolto su richiesta dei Lumia e Fava … a buon intenditor … difendete il vostro sindaco e quei consiglieri ed assessori che fanno il loro lavoro, tra mille difficoltà e con onestà, non fate di un’erba un fascio!
Non bastano le parole per dimostrare che la comunità della mia Castelvetrano non è quella apparsa nei servizi dei media sulla triste vicenda delle dichiarazioni non smentite di un cittadino che riveste il ruolo di consigliere comunale, poichè non esistono ad oggi strumenti giuridici per allontanarlo dal massimo organo rappresentativo della società castelvetranese, i consiglieri comunali avrebbero il dovere etico di dimettersi per farlo decadere.In mancanza delle dimissioni dei consiglieri il Sindaco, con le sue dimissioni farebbe decadere il Consiglio, riscattando l’onore e la dignità della città, e con questo gesto ritengo che potrebbe chiedere ed ottenere la rielezione.