Dal 17 novembre al 19 dicembre p.v., i docenti dell’Istituto comprensivo “Capuana-Pardo” saranno impegnati in un corso di formazione dal titolo: “L’apprendimento del linguaggio verbale, simbolico(PECS) gestuale secondo i principi dell’analisi comportamentale applicata (ABA)”.

locandina-aba-2L’istituto, che da anni vanta una riconosciuta e apprezzata esperienza nella gestione degli alunni diversamente abili, dalla scuola dell’infanzia a quella di secondaria di 1° grado, è pronto per lanciarsi in questo ennesimo progetto di formazione, così specifico, che fornirà validi supporti metodologico-didattici ai docenti e garanzie di professionalità ai genitori che hanno deciso, decidono e decideranno di iscrivere i loro figli speciali alla nostra scuola.

La finalità del progetto formativo, il cui relatore sarà il dottore Nicolò Corleo, sarà proprio quella di fornire ad educatori ed insegnanti, strumenti operativi atti a facilitare la comunicazione, favorire l‘inclusione e migliorare la qualità di vita dei bimbi con disabilità e sviluppo atipico dello spettro autistico.

“Abbiamo fortemente voluto l’organizzazione del progetto nel nostro istituto – afferma la Dirigente scolastica prof.ssa Anna Vania Stallone – poiché, per mantenere alti target di competenze professionali da offrire all’utenza, è assolutamente indispensabile l’aggiornamento, la formazione e il confronto del personale docente” e ancora ”ringrazio il dottore Corleo che ci guiderà in questo interessantissimo percorso, Maria Scalia e Loredana Galfano promotrici dell’iniziativa, e ai miei docenti auguro un apprendimento proficuo”.

Addetto stampa dell’Ist. Comprensivo ”Capuana-Pardo”
Prof. Arianna Maniscalco

AUTORE.