Parte oggi una serie di incontri con il Sindaco di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, per conoscere le effettive problematiche delle opere pubbliche nel nostro territorio.
Scopo dell’iniziativa è quello di riuscire a comprendere le reali motivazioni che hanno interrotto quelli che abbiamo definito i “Cantieri Maledetti di Castelvetrano”. Durante ogni incontro si cercherà di valutare i tempi necessari affinchè venga tolta la “maledizione”.
Questo servizio è fornito gratuitamente ai lettori del blog www.castelvetranoselinunte.it, senza alcun contributo economico da parte del Comune o di altro Ente
Il cantiere in questione si trova all’interno della piazza Giovanni Paolo II, ( meglio nota come Villa Quartana) che era interessata da un profondo restyling che consentirà di realizzare un anfiteatro da 1.000 posti ed il completamento della riqualificazione dell’area con lavori di sistemazione anche del verde ed un parcheggio , e che ha ottenuto un co-finanziamento pari ad euro 631.875,00 su un importo complessivo di euro 1.263.750,74.
Nei mesi scorsi il III settore Uffici Tecnici aveva rescisso il contratto con l’Impresa Edil Angelo di Messina che si era aggiudicata l’appalto, a seguito della delibera di Giunta con la quale l’Amministrazione prendeva atto della sussistenza delle condizioni per la conclusione del rapporto con la suddetta impresa per una serie di inadempienze.
AUTORE. Redazione
e la via campobello,opere lasciate in tronco..
gentile “ansa” abbiamo scritto: “Parte oggi una SERIE di incontri”
un ribasso così notevole cosa volete che portasse di buono. Un ci si capisci nenti come possano esserci tali ribassi e tanti partecipanti e come in altre gare possa partecipare una sola ditta e fare ribassi vicino allo 0/%! e chi ha gestito momenti come la SAISEB , SAICA, BELICE AMBIENTE, E QUESTO DEL VIDEO…..etc etc continuerà a gestire gli altri appalti pubblici che si dovranno realizzare e per importi notevoli nel nostro Comune?
non sono i cantieri ad essere maledetti ma è la POLITICA ad essere maledetta, una POLITICA che gestisce TUTTO E TUTTI.UNA POLITICA CHE CERTAMENTE NON TUTELA IL BENE COMUNE NEL RAGGIUNGIMENTO DELLA REGOLA DELLE TRE “E” EFFICIENZA EFFICACIA ED ECONOMICITA’. UNA POLITICA MALEDETTA CHE NON CONOSCE IL SIGNIFICATO DELLA “TRASPARENZA AMMINISTRATIVA”!
Invece secondo me questa amministrazione e’ molto trasparente, grazie sindaco per i suoi continui aggiornamenti e comunicazioni!io non so quale altra amministrazione avrebbe provveduto tempisticamente a recedere l’appalto ad un impresa losca……
Saluti
Sugli appalti quante volte abbiamo sentito che le regole sono state cambiate, niente più appalti a stralci e via dicendo. Io credo che andrebbero fatte due cose semplici, da parte degli Enti appaltanti la certezza dei fondi disponibili, e non più ritardi nei pagamenti, come quelli che hanno fatto fallire tante imprese. Pretendere altrettanta serietà da parte delle imprese che partecipano nelle gare pubbliche, con solidità nei propri bilanci, pena l’esclusione definitiva da tutte le future gare. Con un pò di trasparenza su questi maledetti ribassi d’asta, e con la speranza che non si fanno cattedrali di sabbia che crepano alle prime acque.
Ma sappiate che le leggi su gli appalti non li fanno i sindaci, e che i nostri parlamentari spesso modificano direttive che di fatto peggiorano le situazione.
@roberta: parlo di politica maledetta e non di Amministrazione, sono due cose distinte e separate. Un plauso al sindaco che cerca di capire e porre rimedio a questa politica maledetta. Accusare una ditta di essere losca mi sembra eccessivo…
Approfitto perchè sono sicuro che questi commenti saranno letti dall’Amministrazione Comunale: volete comunicare quanti soldi si sono incassati con la lotta all’evasione ed elusione portata avanti nel nostro comune dal 1998 al 2007 per quanto riguarda la TARSU? e già che ci siamo quanti soldi abbiamo incassato e quanti soldi abbiamo dato alla ditta per pagare i dipendenti che da norma contrattuale dovevano essere di gradimento dell’Amministrazione? Per rispondere a queste semplici domande non bisogna essere trasparenti ma avere rispetto dei cittadini!
Sig. Genova io non conosco i suoi ragionamenti mentali, ma se leggo TRASPARENZA AMMINISTRATIVA e logico che penso che dubita dell’ attuale amministrazione! Mi fa piacere che lei abbia chiarito il concetto.
Non volevo etichettare l’ azienda in maniera estremamente negativa, con il termine losca intendevo esprimere il concetto di poca solidita’ e poca trasparenza!
Saluti
Triscina non ha nemmeno una piazza in cui andare a fare una passeggiata la sera, non c’è un lungo mare come in tutte le altre città di mare, insomma una tristezza infinita…
Speriamo per il futuro!!!