E’ partito il “CANTAGIRO 2013”, e sono già aperte le iscrizioni alle selezioni per la provincia di Trapani.
Si tratta di un’occasione imperdibile per tutti i talenti del nostro territorio, che peraltro vanta una nobile tradizione musicale.
Si invitano, pertanto, tutti i giovani artisti che intendono partecipare a prendere visione del bando allegato e di far pervenire al più presto le loro adesioni ai responsabili provinciali.
Regolamento edizione 2013
La Mondecarlo Produzioni, nella figura di Enzo De Carlo, patron del concorso, organizza l’edizione 2013 de “Il Cantagiro”, storico concorso canoro fondato nel 1962 da Ezio Radaelli. Dal 1962 ad oggi hanno partecipato a questa manifestazione molti dei grandi della musica italiana, da Celentano a Morandi, da Battisti a Rino Gaetano da Gino Paoli a Lucio Dalla fino ad arrivare ai giorni nostri con le Yavanna e Loredana Errore. Scopo della manifestazione è quello di scoprire e promuovere nuovi talenti e nuove opere musicali attraverso una serie di selezioni che si svolgeranno in Italia e all’estero.
Le iscrizioni all’edizione del 2013 inizieranno il 20 febbraio 2013 e sarà una commissione di esperti scelti, unitamente ai vari agenti di zona autorizzati, a seguire i candidati nelle fasi preliminari.
Sarà possibile, per tutti coloro che abbiano superato i 15 anni di età, presentare la propria candidatura entro e non oltre il 30 agosto 2013. Per i concorrenti le selezioni si svolgeranno su tutta Italia nelle varie regioni attraverso una serie di tappe ad eliminazione che porteranno all’identificazione di concorrenti dei quali 12 per ogni area accederanno alle semifinali nazionali dalle quali passeranno i concorrenti per la finalissima. La finale si svolgerà nel mese di ottobre e i concorrenti in gara saranno giudicati da una giuria d’eccellenza guidata da Dario Salvatori, dove avranno la possibilità di esibirsi insieme a cantanti di chiara fama.
Bando di concorso 2013
CHI PUO’ PARTECIPAR E AL CANTAGIRO?
Sono ammessi a “Il Cantagiro” 2013 tutti i cantautori, interpreti e band di qualsiasi nazionalità e che propongano qualsiasi genere musicale con età minima di 15 anni compiuti divisi nelle seguenti categorie:
• CANTAUTORI
• INTERPRETI (Sono ammessi nella sezione interpreti anche i duo)
• BAND (per band si intendono i gruppi formati da più di 2 persone)
• LIRICO POP
La quota d’iscrizione, da versare direttamente all’agente di zona per diritti di Segreteria per le sezioni, è di :
Interpreti – cantautori – lirico pop: € 90,00
Band: € 130,00
Per i candidati ritenuti idonei alle selezioni che si svolgeranno su tutta Italia nelle varie regioni attraverso una serie di tappe ad eliminazione che porteranno all’identificazione di concorrenti per il Nord, per il Centro e per il Sud, dei quali 12 per ogni area accederanno alle semifinali nazionali dalle quali passeranno 12 concorrenti per la finalissima. La finale si svolgerà nel mese di ottobre a Fiuggi e i concorrenti in gara saranno giudicati da una giuria d’eccellenza guidata da Dario Salvatori, dove avranno la possibilità di esibirsi insieme a cantanti di chiara fama.
Latte e Miele, noto network nazionale e Agenzia Area Servizi (studi radiofonici) seguiranno la manifestazione durante tutto il periodo.
COME SI FA A PARTECIPARE?
IL CONCORSO
LA FASE PRELIMINARE
Nella fase preliminare di selezione i concorrenti potranno gareggiare sia con brani editi che con brani inediti di lunghezza non superiore i 4,40 minuti. Le selezioni preliminari saranno svolte con modalità e procedure differenti su base regionale.
Le selezioni preliminari si concluderanno con l’individuazione di concorrenti per il Nord, per il Centro e per il Sud per le finali preliminari
Le pre-finali si concluderanno con l’individuazione di 32 concorrenti che accederanno alle semifinali nazionali.
LE SEMIFINALI E FINALI
Le Semifinali
I 32 concorrenti semifinalisti potranno gareggiare in questa fase sia con brani editi che con brani inediti di lunghezza non superiore i 4,40 minuti.
Le semifinali si concluderanno con l’individuazione di 12 concorrenti che accederanno alla finale.
La Finale
La finale si svolgerà nel mese di ottobre. I brani in gara in questa fase dovranno essere rigorosamente inediti anche per la sezione band e interpreti. Per coloro che non hanno a disposizione un brano inedito sarà l’organizzazione stessa a fornire i brani. L’organizzazione si riserva il diritto di respingere i brani inediti presentati dai concorrenti qualora venissero reputati non idonei per la finale, mettendosi altresì a disposizione affinché tutti i concorrenti possano disporre del loro brano inedito. Alle finali potranno aggiungersi concorrenti vincitori di concorsi abbinati o provenienti da selezioni di categorie speciali (come per il lirico-pop), che verranno inclusi nella finale nella categoria corrispondente.
La finale convoglierà i vari finalisti di categoria, Cantautori, Interpreti, Band e lirico pop, tuttavia il vincitore de “Il Cantagiro 2013” sarà uno solo, verranno comunque assegnati i premi di miglior cantautore, miglior interprete e migliore band.
• CHI DEVO CONTATTARE ?
Per ulteriori informazioni ed eventuale partecipazione contattare
– Compliare la scheda di iscrizione (scaricare download dal sito)
– 2 fotografie artistiche (primo piano – figura intera)
– 3 copie dattiloscritte del CV, dove dovranno essere indicati, oltre ai dati anagrafici, indirizzo completo, telefono, occupazione, eventuali precedenti esperienze, ecc….
– eventuale CD demo, videoclip o showreel
Il materiale non sarà restituito; i nominativi di tutti i partecipanti verranno pubblicati sul sito ufficiale de “Il Cantagiro 2013”
I responsabili provinciali Antonello Camporeale 3318717835 Elio Ferraro 3383959679
AUTORE. Antonello Camporeale