Il Comune di Castelvetrano ha disposto l’affidamento alla ditta Viardi Service del servizio di custodia, cura, pulizia e mantenimento in vita di 50 cani randagi ospiti del rifugio sanitario di Via Errante Vecchia.
La Viardi Service è una brillante realtà del territorio composta da giovani legati dall’amore per gli animali che dopo anni di volontariato hanno realizzato una struttura a Sambuca Sicilia dove gli animali possono ricevere le migliori cure.
Una buona notizia per gli animali che si trovano nel rifugio castelvetranese che ha sicuramente vissuto momenti di criticità ma senza particolari emergenze grazie alla costante attenzione di un gruppo di volontari locali. Solamente gli animali in eccedenza al limite di 50 unità saranno trasferiti presso altra struttura.
Il canile comunale di Castelvetrano non è affatto un canile lager – precisa infatti Elena martorana, Presidente Enpa Castelvetrano – Le criticità (come in tutti i canili del sud) ci sono, ma non di più degli anni precedenti. Vi abbiamo sempre informato e agito per cercare di risolverle. Nel corso degli anni è successo più di una volta che saltassero le pulizie nei giorni festivi, ma non si può gridare all’emergenza sanitaria per un giorno mancante di pulizia.
Così come è totalmente falso che i congelatori per i cani deceduti della struttura non funzionino e che siano state trovate carcasse in putrefazione. Noi dell’Enpa consigliamo sempre di chiedere nome e cognome di chi gestisce certe pagine facebook. La prima regola è metterci la faccia.
E ci teniamo a ringraziare i veterinari dell’Asp, il dottor Manuel Bongiorno ed il dottor Biagio Bernardi, che in questo canile hanno raggiunto nel tempo ottimi risultati in termini di cure e di sterilizzazioni.