Il Comune di Campobello di Mazara vuole assegnare 2 terreni confiscati alla mafia passati al patrimonio indisponibile dell’ente. Si tratta, in particolare, di un lotto di terreno di 4729 metri quadri, confinante con cave di sabbia, sito in contrada Bosco, con destinazione urbanistica E4 (Zona agricola del Parco delle Cave) e di un terreno di 1015 metri quadri, in contrada Campana Caputo, con destinazione urbanistica E1 (zona agricolo –produttiva). Per la locazione di entrambi i terreni, che sono attualmente incolti, il Comune ha previsto un canone mensile complessivo di 65 euro per sei anni. Le istanze possono essere presentate da enti, associazioni e soggetti privati, in un unico plico, esclusivamente in forma cartacea, presso l’ufficio protocollo del comune di Campobello di Mazara sito in via Mare n.2, o a mezzo Raccomandata A/R, entro le ore 14 del 19 ottobre 2022. Tutta la documentazione necessaria è consultabile QUI.
AUTORE. RedazioneCastelvetranoSelinunte.it > Cronaca > Campobello, bando di assegnazione per 2 terreni confiscati alla mafia
28 Settembre 2022 | Redazione | CONDIVIDI SU FACEBOOK |
Campobello, bando di assegnazione per 2 terreni confiscati alla mafia
Lascia un commento
ELEZIONI REGIONALI | SETTEMBRE 2022
Spazi pubblicitari e codice di autoregolamentazione
Spazi pubblicitari e codice di autoregolamentazione
Castelvetrano Selinunte // Scoprirla & Viverla
CastelvetranoSelinunte.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala, n. 214 del 14/12/2018Direttore Responsabile: Max Firreri
Editore: Flavio Leone
P.IVA 02302660812 | REA TP-161211 | N. ROC: 34560
La responsabilità dei contenuti pubblicati, compresi i contenuti importati da siti web esterni ricade esclusivamente sui rispettivi autori.
La consultazione delle informazioni e l’utilizzo dei servizi offerti da questo sito internet costituisce accettazione esplicita del Disclaimer.
PRIVACY E COOKIE POLICY
Stock images by Depositphotos
Cambia le impostazioni della privacy
Per contattare l'amministratore del sito CLICCA QUI
Per pubblicità su questo giornale online CLICCA QUI