E’ partita in questi giorni, lungo il litorale selinuntino la campagna di sensibilizzazione per la protezione del mare e delle spiagge, promossa da: La Rotta dei Fenici, i club service Interact, Rotaract e Rotary, l’associazione ataHypsas, i circoli “Crimiso” e “Valle del Belice” di Legambiente: con il patrocinio del Comune di Castelvetrano Selinunte.
Ecco il contenuto dei manifesti e dei cartoncini distribuiti nel territorio
——————-
Il mare è una risorsa preziosa, fondamentale per garantire i delicati equilibri della natura. Migliaia di tonnellate di rifiuti vengono gettate ogni anno in mare per incuria, disinteresse e – spesso – per assoluta ignoranza delle terribili conseguenze che ne derivano.
Per esempio, ci vogliono circa 1.000 anni perché un pezzo di polistirolo non rappresenti più un pericolo per le specie marine. Ma anche per una apparente “innocua” buccia di banana occorrono ben due anni perché svanisca dal mare.
I rifiuti spesso vengono mangiati dagli abitanti del mare con effetti spesso letali, come nel caso dei delfini quando ingoiano le buste di plastica scambiate per meduse. Altrimenti si depositano sui fondali che diventano progressivamente delle pattumiere, soffocando quelle forme di vita sulle quali poggia un intero ecosistema. Esiste da 60 anni perfino una gigantesca isola di rifiuti, , grande come il Texas, in mezzo all’Oceano Pacifico, che si chiama Great Pacific Garbage Patch.
Ma il nostro mare Mediterraneo è molto più piccolo ed esposto a rischi gravissimi derivanti dai rifiuti che vengono riversati a mare ogni anno.
Il futuro del mare dipende anche da te.
Il futuro del nostro pianeta dipende da te.
Che mondo vuoi lasciare ai tuoi figli?
Fai un primo, piccolo, ma fondamentale passo : Non gettare rifiuti in mare.
TABELLA DI ALCUNI ESEMPI DEI TEMPI DI BIODEGRADABILITA’ DEI RIFIUTI SOLIDI
Torsolo di mela 2 mesi
Fazzolettino di carta 3 mesi
Fiammifero 6 mesi
Giornale 6 settimane
Mozzicone di sigaretta da 1 a 5 anni
Buccia di banana 2 anni e più
Prodotti di nylon da 3 a 40 anni
Buste di plastica da 10 a 20 anni
Barattolo di conserva 50 anni
Lattine di alluminio 500 anni
Pannolone 500 anni
Bottiglia di plastica 1.000 anni
Bottiglie di vetro 1.000 anni
Polistirolo 1.000 anni