All’indomani del nuovo servizio andato in onda durante l’ultima puntata del programma Le Iene, abbiamo incontrato Vincenzo Cafiso, presidente del consiglio comunale di Castelvetrano.
Nell’intervista realizzata da Filippo Siragusa, Cafiso ribadisce ancora una volta che, nonostante gli errori commessi, non è corretto pensare che l’intenzione dei consiglieri durante la “visita” di Filippo Roma a Castelvetrano, fosse quella di prendere le difese del consigliere Giambalvo.
Nell’intervista, Cafiso chiarisce inoltre i risvolti della decisione di 20 consiglieri comunali di autosospendersi dalle attività del massimo consesso civico..
AUTORE. Redazione
Caro Presidente, vedo che anche Lei (oltre al consigliere La Croce) si ostina a offendere l’intelligenza dei suoi concittadini. A distanza di giorni cercate ancora di dare una spiegazione a quel comportamento inqualificabile, incivile e me lo lasci dire “culturalmente” inaccettabile che avete tenuto durante quel consiglio comunale? L’incursione seppur provocatorie delle Iene, è stata affrontata nel modo che tutti abbiamo visto e non servono altre parole.
Il Consiglio Comunale composto da singole persone è organo di rappresentanza dell’intera comunità castelvetranese, e con il vostro comportamento avete dimostrato che non siete nelle condizioni di rappresentarci. Dinnanzi a certe intercettazioni (processo penale a parte) non siete stati in grado di esprimere un pensiero logico che fosse rispettoso della dignità dei vostri concittadini che vi hanno eletto per essere rappresentati.
Con il vostro comportamento avete rischiato di distruggere l’immagine di una comunità intera che agli occhi della opinione pubblica potrebbe essere etichettata come omertosa e arretrata per non aggiungere altro. Castelvetrano merita una classe dirigente migliore, fate un gesto di buon senso e andate tutti a casa.
Sono fuori tema. MA visto che per redimere la questione necessiteranno numerose sedute del consiglio comunale, molte delle quali non avranno il numero legale per l’auto sospensione di diversi consiglieri. Mi sorge spontanea una domanda come diceva Lubrano i consiglieri prenderanno lo stesso il gettone di presenza?