Pubblichiamo il punto di vista di Francesco Bongiorno in riferimento alla struttura alberghiera a Marinella di Selinunte i cui lavori vennero bloccato circa 10 anni fa.
AUTORE. RedazioneQueste strutture vanno adeguate agli effettivi bisogni della borgata. Credo sia necessario un presidio comunale per le borgate, gli uffici preposti decentralizzati potrebbero essere molto funzionali se fossero allocati in una parte della struttura.
La scuola. È necessario riportare le classi delle scuole primarie nelle borgate. Bisogna cominciare a far vivere il territorio selinuntino ai bambini del posto.
La guardia medica. Quei locali potrebbero essere idonei a ricevere la gente che ha necessità di un primo soccorso, così si eviterebbe un intasamento quotidiano al pronto soccorso ospedaliero nei periodi estivi.
Capitaneria di porto. Affittare i locali alla capitaneria sarebbe utile non solo alle casse comunali ma porterebbe un controllo marittimo più efficiente, vista l’ubicazione fronte mare della struttura.
Personalmente credo che un’utilità questo ecomostro potrebbe avercela. Nulla si crea nulla si distrugge, ma tutto può essere trasformato.
Certo che ispirarsi alla teoria della relatività per riqualificare un ecomostro è un offesa a Eraclito ed Einstein .
Io penso che si può trasformare in macerie . Il centro servizi non si fa’ sulla costa, dove a 200 m verso ovest c’è il parco archeologico che offre un panorama bellissimo .
Ma chi era il sindaco che ha consentito il sorgere dell’ecomostro?.
Sono con te Giovanni, aggiungo che è anche un’offesa a chi ha fatto chimica e fisica. In questo caso è tutt’altra cosa!!! Mi complimento con il Sig. Bongiorno.
Ma guarda quanti intellettuali senza cognome. Cos’è un’epidemia o solo verogna? Signori, la mia è solo un’idea. Guardate l’hotel Zeus, volete che finisca in egual modo? Questa struttura non verrà demolita se non il pezzo antistante il baglio, tutto il resto del complesso rimarra’ li. E allora che farne? Riutilizziamolo per scopi sociali. Dopodiché sono anche io del parere che non doveva essere costruito, ma ormai è lì.
Per conoscenza, ho citato Lavoisier, legge della conservazione della massa. Ahhahahahahaha, studiate.
Sindaco e amministrazione al completo di Bongiorno!!!
Ogni volta che leggo commenti di questo tipo mi chiedo a cosa serva criticare e basta, soprattutto in un periodo buio e difficile come quello che Castelvetrano sta’ attraversando….Le proposte del Signor.Bongiorno potranno piacere o meno, ma sono idee concrete, volte a migliorare il nostro territorio martoriato, al Signor Aldo, come al Signor Giovanni, chiedo perché non provate anche voi….A pensare, a proporre, a provare ad immaginare soluzioni concrete per uscire da questo stato di apatia in cui questo paese sembra essere precipitato….Un tempo qualcuno disse” abbi il coraggio di servirti della tua intelligenza”…
Ribadisco,dopo averlo detto su facebook,che l’unica soluzione è l’esplosivo. Non vedo nessun motivo per tenerlo in piedi.
Datemi 2 minuti e la metto io in piedi selinunte. Assurdo abbiamo i peggiori amministratori d Europa. Basterebbe meno di quello che si pensa x far vivere selinunte
Cu quattru iorna di scola addivintaru filosofi !!!
Demolizione, per ridare l’originale veduta panoramica e splendida di un tempo, dove c si soffemava per ammirare la bellezza selinuntina. Processare chi ha autorizzato quell ecomostro più che altro per fargli spendere soldi o proventi da possibili bustarelle per la realizzazione della struttura. Non era bastato oscurare la valle dei templi con le dune, pure questa m**da nel mezzo.