È arrivato il momento per le vostre gomme di finire seppellite o potete ancora utilizzarle per qualche altro mese? In questa guida potrete trovare dei consigli pratici per capire se potete ancora fidarvi delle vostre 4 ruote, oppure no.
Il primo trucchetto, che conoscono un po’ tutti gli addetti ai lavori, è quello delle 2 euro. I pneumatici, infatti, diventano “pericolosi” da portare in strada, quando la loro usura fa scendere la profondità del battistrada al di sotto di 1,6 cm. Questo test dell’usura, può essere eseguito semplicemente con una moneta da 2 euro. Infilandola nel battistrada, infatti, potrete vedere l’usura dei pneumatici. Sono ancora efficienti, se la parte grigia della moneta non è visibile, in caso contrario, meglio recarsi dal gommista più vicino.
Altro “trucchetto” è quello che consiste nel verificare se sui vostri pneumatici sono visibili parte in metallo. Se così fosse, allora non ci sono dubbi, il momento è arrivato, dovete cambiare subito le vostre gomme recandovi dal vostro gommista di fiducia. Se vedete l’acciaio, infatti, anche un solo bagliore, significa che il momento buono per sostituirli è già passato da un bel pezzo! Altro segnale piuttosto indicativo, è quando l’autovettura “tira” su di un lato. Se le gomme non sono allineate correttamente, infatti, può capitare che una parte del battistrada si usuri prima dell’altro. Anche in questo caso, il cambio gomme è consigliato.
Le gomme, a differenza di altri prodotti, non hanno una data di scadenza, tuttavia, più è vecchia e più sono alte le probabilità che la gomma si sia indurita. Generalmente, prima di sei anni di vita, si sostituiscono sempre i pneumatici, tuttavia, se le vostre gomme hanno più di sei anni di vita, allora è arrivato certamente il momento di recarvi dal vostro gommista di fiducia più vicino per provvedere alla loro sostituzione.
AUTORE. Redazione