Il Sindaco della città di Castelvetrano Selinunte, Avv. Felice Errante,unitamente all’assessore alla cultura, Avv. Marco Campagna, rende noto che da qualche giorno è possibile visitare la pagina facebook della Biblioteca comunale.
Accedendo sul popolare social network e digitando biblioteca comunale “ Leonardo Centonze” sarà possibile consultare informazioni, dati, foto, brani tratti da libri o aforismi di autori e giornalisti famosi, un vero e proprio percorso culturale ed un invito alla lettura molto affascinante che è curato dai dipendenti della biblioteca, sotto la supervisione del funzionario dei servizi culturali, Dr.ssa Mariella Morici, che è in costante aggiornamento e che verrà riempito di tanti nuovi contenuti nei prossimi giorni come la possibilità di verificare la disponibilità di libri da chiedere in prestito, le nuove acquisizioni di testi, la possibilità di postare reclami o suggerimenti.
AUTORE. Comune di CastelvetranoL’iniziativa nasce col preciso obiettivo di raggiungere i tanti giovanissimi ed adolescenti che, grazie ai nuovi stimoli percettivi e visivi a cui sono abituati, probabilmente nemmeno conoscono l’esistenza della nostra biblioteca – afferma il Sindaco – una delle biblioteche più importanti della Sicilia occidentale con oltre 49 mila volumi,di cui tantissimi dall’alto valore storico-documentale.
La presenza sul social network della biblioteca è solo il primo dei tasselli che stiamo collocando per offrire al cittadino una nuova percezione dell’Ente. Saremo presto on-line con un nuovo portale istituzionale, molto ricco di contenuti speciali, testi, video, immagini, e quant’altro possa favorire una maggiore interattività .
è una cosa molto bella. Mio padre, che lavorava in questo settore, pensava fosse una cosa da fare per tutte le biblioteche per “avvicinare” in modo diverso il pubblico alle biblioteche… Gran bella iniziativa, complimenti agli operatori ed al sindaco!
Attenzione alla voluta ambiguità del titolo. Non c’è nessuna biblioteca on line (come si potrebbe credere) ma una semplice pagina della biblioteca su facebook.
Gentile signor Gaetano, leggendo l’articolo, non mi pare sia riportato nel titolo la dicitura “Biblioteca online”….si parla, invece, in maniera chiara, dell’apertura di una pagina Facebook, dedicata alla Biblioteca Comunale di Castelvetrano, ai servizi che la stessa eroga all’utenza e delle iniziative che si vogliono promuovere per un percorso di crescita e valorizzazione del nostro patrimonio librario.
Ciao Gaetano, è una mia impressione oppure rientri fra i tanti che amano le critiche sterili e prive di ratio o devo supporre che hai qualche difficoltà nel leggere la lingua italiana, scusa la mordacità del mio commento ma non sono riuscita a trattenermi.