Grande gioia per la Diocesi di Mazara del Vallo, Domenica 01 Maggio 2016, festa di San Giuseppe lavoratore, 10 fratelli e sorelle della Fraternità di Betlemme di Èfrata hanno fatto il PATTO DI ALLEANZA nella fraternità, con questo atto, si sono impegnati pubblicamente a donare la vita al Signore Gesù per seguirlo ed imitarlo impegnandosi a diventare “nutrimento per gli altri”, in conformità a ciò che viene espresso nel motto della Fraternità <>.

Da questo atto si sono ufficialmente costituiti i primi CENOBI di Mazara, Castelvetrano e Roma.

Fraternità Betlemme di Èfrata
Nella foto da sinistra:
Antonino Ditta, Nino Ingoglia, Filippo Inzirillo, Antonino Bertolino, Francesco Di Pretoro, don Vincenzo Greco, don Vincenzo Aloisi, Valeria Firenze, Francesca Gancitano, Mariella Calandrino, Elisabetta Minuto, Graziella Titone.

Un grazie particolare va al nostro amato Padre e Vescovo Domenico Mogavero che ha appoggiato e benedetto la nostra vita fraterna e un grazie al suo delegato diocesano, il nostro prezioso Vicario Generale, don Vincenzo Greco, che insieme al nostro stimato Cancelliere Vescovile, l’avvocato Nino Ingoglia (Segretario del Consiglio Laicale Diocesano) hanno presenziato al nostro impegno definitivo (Patto di Alleanza) davanti a tutta la Chiesa nostra Madre.

Grazie al nostro caro Assistente Generale, don Giacomo Putaggio che ci ha preparati e introdotti in maniera egregia a compiere questo importante passo.

Grazie anche alla presenza rassicurante del Direttore della Caritas Diocesana, Mimmo Errante Parrino; nella sua persona, sono stati rappresentati tutti i poveri che il Signore nella sua benevolenza vorrà farci servire come dei Re!

Grazie alla Pontificia Catholic Fraternity, nella persona del nostro Presidente del Sud Europa Ninì Langiulli, che ci ha accolti consegnandoci i polmoni necessari per consentirci un respiro più ecumenico e cattolico, per saper respirare sempre più “CUM ECCLESIAE”, avendoci permesso così di uscire dagli anfratti ecclesiali, teologici e pastorali.

E ancora grazie a Irene e Tonino Tirrito e a tutta la comunità dell’Amen di Palermo, ai rappresentanti e gruppi di preghiera della parrocchia di Santa Maria di Gesù di Mazara, a tutti i fratelli e sorelle dei Cenacoli della Fraternità di Roma, Campobello/Castelvetrano e Mazara, al movimento di “Gesù Giovane” e “Gesù Bambino” della fraternità di Betlemme, alle “Sorelle della Danza”.

Grazie al Signore per il dono grande di Maria, la Madre di Gesù e nostra cara Madre, che attraverso le parole edificanti del caro Agostino Ricotta, ci ha confermato nella chiamata universale alla santità per questi tempi di lotta Spirituali difficilissimi!

Un affettuoso e commosso grazie a San Giuseppe, papà di Gesù e papà nostro che ci fa commuovere per la tenerezza e la dolcezza con cui ci sta conducendo insieme nel realizzare il magnifico progetto di Dio.

Grazie a tutta la Chiesa, e in particolare alla Chiesa di Mazara che come Madre ci ha accolto con Benedizione e Amore.

Il moderatore generale
Don Vincenzo Aloisi

AUTORE.