Il tour di Beppe Grillo in vista delle prossime Elezioni Amministrative 2013 prevede, tra le tappe, anche Menfi. Mercoledì 5 Giugno in piazza Vittorio Emanuele II, infatti, il leader del Movimento 5 Stelle terrà un comizio pubblico a Menfi alle ore 21:00.
A darne notizia su facebook è l’assessore designato del Movimento 5 Stelle, Ignazio Perricone.
Di seguito il programma completo del tour di Beppe Grillo in Sicilia:
sab 1 – Mascalucia ore 17
sab 1 – Siracusa ore 21
dom 2 – Marina di Ragusa ore 17
dom 2 – Acate ore 21
lun 3 – Leonforte ore 21
mar 4 – Riesi ore 21
mer 5 – Menfi ore 21
“Le tappe – dice il capogruppo M5S all’Ars, Giancarlo Cancelleri – sono state scelte da Beppe. In linea di massima si è cercato di puntare su posti dove non era mai stato”.
Credo che questa volta ci saranno per Beppe le piazze piene ma le urne vuote. Grillo dovrebbe urlare di meno, e incidere di più nelle aule parlamentari. Se trovo il tempo lo andrò a sentire a Menfi.
il vero problema sono gli italiani, fin quando si continua cosi non cambierà mai nulla, tutti si aspettavano che grillo avesse la bacchetta magica, e risolvere i problemi in sei mesi,ma da quel che si e visto, sono stati messi da parte, e creato un governo il più presto possibile, e riesumato il presidente della repubblica,e mi spèiace dire che gli italiani piace pagare le tasse, ci godono, tanto e vero che invece di fare i tagli e discutere del conflitto di interessi, si parla dell’IMU e dell’IVA. Bhò ma quando si capirà che questi vecchi devono andare via ?
Mi dicono che a Siracusa c’era poca gente…
Il vero problema sono sempre stati gli italiani. Ha perfettamente ragione il sig. Francesco, ma lo sono anche quando votano Berlusconi o Bersani o si fanno trascinare nel populismo dilagante di Beppe Grillo. Le rivoluzioni hanno bisogno di “vittime” e qui’ non c’è nessuno disposto al “sacrificio”.Certo sarebbe bello “ordinare” a questi “rovinafamiglie” di andare a casa o a f.c. e loro ci andassero senza obbiettare. Da Grillo, chi lo ha votato, si aspettava che iniziasse l’opera di cambiamento promessa e per farlo doveva per forza scegliere dei complici che più degli altri avessero compreso la fine di un’era. Non scegliendo e pensando di poter un giorno determinare da solo il processo di cambiamento si è isolato e non ha dato voce a chi invece sperava di poterla levare. Questo atteggiamento poco comprensibile persino da molti dei suoi eletti fa persino dubitare sulla veridicità della sua azione politica e lo fa assomigliare più ad un’effimero calmiere della disperazione.
Saluti.
@ valenziano
Si può anche andare a Menfi….lo spettacolo è garantito ed anche gratuito.Cosa vuoi di più dalla vita?
Mi sono accorto solo dopo l’invio che nella parte finale del post c’è un persino ripetuto due volte. Mi scuso per l’imperdonabile errore con i frequentatori del sito.
Saluti.
@cicciuzzu: Cosa voglio di più a Menfi? Dopo miss Italia e Puccio in maglia rosa ben poco, direi…forse solo la stessa sabbia di tonnarella di Mazara.. ma disponendo già delle sarde e del vino bianco più buoni al mondo potrei farmene una ragione.. P.S.: su Grillo condivido. Parola per parola!