A causa della nota crisi economico-finanziaria della Belice Ambiente S.p.A. in Liquidazione, aggravata dagli ultimi atti di pignoramento verso terzi, promossi dai creditori, dalla riduzione drastica del “Fido” da parte della BNL (tesoreria della Belice Ambiente) e dalle comunicazioni dei fornitori essenziali di non concedere più servizi e credito, la Società non è più in grado di garantire il servizio per la raccolta dei rifiuti nell’ATO TP2.
Da lunedì (11 febbraio) quando inizierà a finire la scorta di carburante all’interno dei mezzi, comincerà a fermarsi il servizio causando disagi in tutto il territorio.
La società «Belice Ambiente Spa» gestisce dal 2005 il servizio di raccolta dei rifiuti nei comuni di Petrosino, Mazara del Vallo, Castelvetrano, Campobello di Mazara, Santa Ninfa, Partanna, Poggioreale, Salaparuta, Gibellina, Vita e Salemi. Sono 132 mila gli utenti di tutto l’Ambito dove il servizio viene svolto con mezzi ed uomini della società
Anche i Sindacati hanno già richiesto un incontro con i vertici della Belice Ambiente e preannunciato azioni di protesta a causa del mancato pagamento dello stipendio di gennaio e per le non rosee prospettive per il pagamento delle future mensilità.
Il Liquidatore Nicola Lisma, in una nota inviata al Prefetto di Trapani, al Presidente della Regione Sicilia, all’Assessore regionale all’Energia e ai Rifiuti, al Direttore del Dipartimento Acque e Rifiuti, alla Provincia Regionale di Trapani, e a tutti i Comuni soci dell’Ambito territoriale, chiede un intervento immediato affinché si eviti l’insorgenza dell’emergenza igienico-sanitaria in tutto il territorio.
Purtroppo con rammarico – dichiara Lisma – dopo avere posto in essere tutte le azioni necessarie per evitare che quanto già successo in altri Ambiti territoriali (Palermo, Agrigento, Messina), accadesse anche nel nostro territorio, la situazione è venuta ad aggravarsi a seguito delle azioni giudiziarie dei creditori della società, del mancato pagamento di quanto dovuto dai Comuni soci alla Belice Ambiente e dai fornitori essenziali che non garantiscono più le forniture di carburante, le riparazioni dei mezzi, ecc. Mi appello al senso di responsabilità dei Comuni soci e delle Istituzioni, affinché mettano in campo tutte quelle azioni necessarie per evitare l’emergenza igienico-sanitaria.
Rammento inoltre – aggiunge Nicola Lisma – che per ogni giorno di non raccolta dei rifiuti, occorreranno altri tre giorni di lavoro per rimuovere quanto depositato dai cittadini sulle strade, con un ulteriore pesante aggravio dei costi. Ci scusiamo anticipatamente con i cittadini per i futuri disagi, che non dipendono dalla volontà di chi amministra la società ma da problematiche oggettive che possono essere risolte soltanto dai Comuni soci e dalle Istituzioni.
Della problematica se ne discuterà nell’Assemblea dei soci convocata per lunedì mattina presso la sede della società.
L’addetto stampa
Mariella Quinci
In alcuni posti era in uso strasformare in latrina pubblica la casa di chi era responsabile di gravi crimini.
In questo caso si dovrebbe trasformare la casa di chi è responsabile e i complici in discarica.
E siccome i responsabili e i complici hanno ville e proprietà di tutto rispetto c’è ne andrebbero di rifiuti.
Perchè non si denunciano i malfattori!
è non si inizi a fare pagare chi in questi anni ha governato l’ato …. il problema e che gli amministratori dei vari comuni non anno le palle!!!
o quanto meno hanno le mani dentro… l’ato.
il mio commento non è riferito a persone in particolare… ma è solo una denuncia a chi da anni ci ha amministrato!
Suggerisco al liquidatore Lisma ed ex Amministratore di non mandare note al Prefetto, all’Assessorato etc etc ma semplicemente in base al Contratto di Servizio vigente per gli anni dal 2005 al 2009 di mandare le richieste di pagamento ai Comuni committenti del servizio e non ai cittadini che in tutto questo marasma, creato da UNDICI SINDACI IGNORANTI ED INCOMPETENTI, sono insieme agli operatori ecologici e solo agli operatori ecologici gli unici che in questi lunghi anni sono stati oggetto di vessazioni a mai finire…….SIETE UNA MASSA DI INCAPACI ED INCONCLUDENTI, AVETE PRIVILEGIATO TUTELARE INTERESSI CERTAMENTE NON COINCIDENTI CON IL BENE COMUNE………VERGOGNAAAAAAAAAAA! condivido il pensiero di franco………
“Ci scusiamo anticipatamente con i cittadini per i futuri disagi, che non dipendono dalla volontà di chi amministra la società ma da problematiche oggettive che possono essere risolte soltanto dai Comuni soci e dalle Istituzioni” Allora perchè in quanto Società privata avete inviato avvisi di pagamento ad ignari cittadini che in molti casi avevano già pagato una tariffa, ILLEGITTIMA, triplicata rispetto alla vecchia Tarsu e non minimamente rapportabile alla qualità e quantità del servizio ricevuto? Vuole spiegare perchè i Sindaci e la Belice Ambiente non hanno rispettato le norme contrattualmente pattuite in base al D. Lg.vo 22/97 ed in base al D.P.R n° 158/99? In base a quale norma di Legge una Società privata può stipulare una convenzione con l’Agente della Riscossione ed iscrivere a ruolo esattoriale gli utenti finali del servizio? Avete mai visto società private quali la Telecom e la stessa ENEL procedere ad incassare somme tramite ruoli esattoriali??? IL FALSO E’ TUTTO IL TUTTO E’ FALSO……..SINDACO ERRANTE PAGA LE FATTURE ALLA BELICE AMBIENTE NEL RISPETTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO FIRMATO DALL’ALLORA SINDACO POMPEO PER EVITARE DISAGI ANCHE DI NATURA SANITARIA AI CITTADINI CASTELVETRANESI!!!!
I soldi che i cittadini pagano per la raccolta die rifiuti passano da troppe mani ed allora é chiaro che strada facendo un po qua ed un po la si perdono.
Povera Sicilia……
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN SICILIA E’ LA MADRE DI TUTTE LE TRUFFE E LA BELICE AMBIENTE S.P.A E’ FIGLIA DI UNA POLITICA CHE NON CURA IL BENE COMUNE. SENZA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA IL MALAFFARE ALLIGNA E LA MAFIA RINGRAZIA!!!!!
Ora mi spiego gli avvisi di pagamento scriteriati…….
Ops…ho dimenticato una cosa, o meglio, una domanda:
Ma non si potrebbe tornare all’affidamento del servizio tramite bando pubblico a ditte serie che hanno i giusti requisiti e che offrono il miglior rapporto qualità/ prezzo?
Saluti.