Barbara Evola, una precaria siciliana con voce colma di emozione e rabbia, spiega ad Annozero le ragioni del suo dramma personale, dell’incubo collettivo di milioni di italiani.
«Ma lei è giovane… è anche carina…», queste le parole del Viceministro Castelli in risposta alle “lamentele” di Barbara.
AUTORE. Redazione
x persone come lui ci vogliono stipendio al minimo della sopravvivenza e i lavori forzati.non lo insulto x la censura ma ti meriteresti la risposta di stefania nobile- marchi, ….tutti i mali del mondo.beccamorto della democrazia in italia, spazzatura umana.
Barbara, mi sei piaciuta. Brava
Castelli si alzava alle quattro e ritornava alle dieci, si perche’ andava a lavorare in Brianza…in Sicilia il lavoro non c’e’…non esisteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.
Non ci sono prospettiveeeeeeeeeeeeeeeee.
Ci voli la raccumannazioniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
Siamo solo uno STUPIDO serbatoio di votiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii. Beeeeeeee….beeeeeeee…
Politici siciliani la volete capire una volta per tutte che o ci rimbocchiamo le maniche sul serio oppure saremo sempre la cenerentola del sud.
Interessatevi seriamente della nostra/vostra societa’ tuttaaaaaaaaaaaaaaa della nostra terraaaaaaa.
Finiamola con le casteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.
Mi sono proprio rotto di sentirmi dire ed accusare da questi signori che il lavoro c’e’ e che siamo i parassiti d’Italia.
Ma la vogliamo riprendere un po’ di dignita’ o no????????????????
O i siciliani aiutano i siciliani oppure riconosciamoci come schiavi.
Qual’e’ la nostra condizione di popolo?????
Quanto ci dovete fare ancora aspettare per un po’ di dignita’????
Castelli? Condannato da un giudice del lavoro (Salerno) per comportamento antisindacale. Dobbiamo ancora discuterne?
Quindi il ministro (minuscolo volutamente) “vaalavurà” Castelli, si alzava alle 4.00, faceva 400 Km per andare al lavoro (quindi per le 8.00), lavorava fino alle 22.00 (quindi 14h), ritornava a casa alle 2.00 di notte…. Pertanto, lavorando almeno 6 gg. alla settimana (un padano non lavora di meno, perdìo) il riposo notturno si tradurrebbe in 12h settimanali, quando una persona in buona salute non dovrebbe dormire meno di 7h a notte. Ecco dunque spiegato il perché dei danni cerebrali permanenti di questo e degli altri ministri della lega…. A parte l’ironia, forse fuori luogo, vista la complessità e la serietà dell’argomento, concordo con Giuseppe Ingoglia, siamo solo un serbatoio di voti da riempire con promesse in campagna elettorale e da svuotare subito dopo. Pochi hanno tanto e troppi hanno poco. E se noi (anche se io purtroppo non ci sono più da un pezzo, seppur spero di tornare presto) non rizziamo la schiena evitando di strisciare carponi davanti a questo o quel personaggio che promette mari e monti, beh, la tanto vituperata dignità mi sa che non l’avremo mai!!!
Be diciamoci la verità, la maggior parte della gente vota per l’amico o per l’amico dell’amico o per il parente ecc. ricordiamoci che noi li abbiamo votati e mandati al governo, quindi alle prossime elezioni occhio a non farci fregare. Seguiamola questa cavolo di politica solo così possiamo decidere,, con la nostra testa, chi veramente merita di stare al governo.
Vero albarosa seguiamola sta’ politica perche’ tutto e’ politica.
Pero’ prima dei governi cominciamo dai comuni.
Quanta delicatezza ,quanto rispetto,quanta cultura di governo in questo partito alleato alle prediche sull’amore,sul dialogo,sull’abbassare i toni! Quanta consapevolezza dei problemi reali dei lavoratori,tanto da permettersi di ironizzare.D’altra parte i discepoli non pensanti seguono pedissequamente le orme e gi insegnamenti sapienti del grande Maestro.
http://www.facebook.com/l.php?u=http%253A%252F%252Fwww.youtube.com%252Fwatch%253Fv%253DWlY5UeYeePs&h=b16a367b6b8facd5afca5c657ade3d8b&ref=mf
Maria Antonietta Garofalo
Rifondazione Comunista
cominciamo dai comuni, da castelvetrano che dal terremoto del 68 conta come il due di coppe in un mazzo di carte, serbatoio di lavoro di altri comuni grazie a bellafiore e soci, complice l’ex asl,e tutte le possibilità occupate da partannesi, vedi culicchia, campobellesi e santaninfesi…i pochi posti rimasti x consolazione, a parenti e amici….aggiungasi il precariato di tutte le specie e la frittata è fatta.., dura da digerire.il guaio è che figli e accoliti di politici fanno i dirigenti…la formazione professionale è una presa in giro, anni a studiare e poi anni di disoccupazione, non si guarda l’età ma un novellino che ha più titoli ti passa avanti peggio se sei scapolo…mi chiedo quando si prenderanno misure serie, come una che c’è in inghilterra, dove moglie e marito non possono lavorare in un unico o stesso ente, a castelvetrano europea ,invece ci sono dovunque cooperative familiari….
ogni riferimento è.. puramente casuale.
alcuni anni fa un precario prese a ombrellate un’arrogante arrivista.. nell’ospedale . a quando le mazzate.gli dovrebbero dare la medaglia al merito…
Castelli,come dite voi al nord??……ma vai a cag are!!!!!!!
fra le ortiche.