Acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia pulita per costruire castelli, bagnini, giochi colorati, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e la presenza nelle vicinanze di gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti.

Ecco l’identikit delle spiagge italiane promosse dai pediatri, che quest’anno aumentano. Sono infatti 134 le località che hanno ottenuto la Bandiera verde 2016. Fra le località proposte, è stata selezionata almeno una spiaggia per ognuna delle regioni rappresentate, dimostrando così la dimensione nazionale del campione.

Ecco le località nella Provincia di Trapani:
– Campobello di Mazara – Tre Fontane – Torretta Granitola
– San Vito Lo Capo
– Marsala – Signorino

Foto di Vincent Sheed (Flickr)

Foto di Vincent Sheed (Flickr)

Ecco le altro località siciliane:
Balestrate (Palermo), Casuzze-Punta secca-Caucana (Ragusa), Cefalù (Palermo), Giardini Naxos (Messina), Ispica-Santa Maria del Focallo (Ragusa), Marina di Lipari-Acquacalda-Canneto (Messina), Marina di Ragusa, Mondello (palermo), Plaja (Catania), Porto Palo di Menfi (Agrigento), Pozzallo – Pietre Nere, Raganzino (Ragusa), Scoglitti (Ragusa), Vendicari (Siracusa).

fonte. AdnKronos Salute

AUTORE.