Gentili operatori,
facendo seguito all’avvio delle attività del Distretto Turistico “Selinunte, il Belìce e Sciacca
Terme”, il “Gruppo Moccia”, azienda che si è aggiudicata la gara per la realizzazione dei servizi
del progetto, sta procedendo alla organizzazione degli educational per stampa e tour operator che
si terranno nel territorio del Distretto tra il 15 novembre ed il 21 dicembre.
In particolare per quel che riguarda i tour operator, come evidenziato durante gli incontri di
orientamento tenutisi nei giorni scorsi per gli operatori del settore, divisi in base alle specifiche
attività esercitate, circa 60 tour operators italiani e stranieri visiteranno il territorio del Distretto nel
corso di 4 educational tour.
Tali educational sono tematizzati come segue:
Educational per tour operators del settore rurale, verde, en pleinair (16-18 novembre)
Educational per tour operators del settore enogastronomico (23-25 novembre)
Educational per tour operators stranieri (3-6 dicembre)
Educational per tour operators del settore culturale-archeologico (14-17 dicembre)
Per ognuno di questi sono previste visite nei territori dei 18 comuni del Distretto ed a strutture.
Poiché nei giorni a disposizione non sarà possibile visitare tutte le strutture del territorio, per
ognuno di questi è previsto un workshop aperto agli operatori del territorio in modo da poter
proporre direttamente ai singoli operatori la propria struttura.
Ai fini dell’organizzazione di tali Workshop si comunica che questi avranno i seguenti calendari:
Workshop con tour operators del settore rurale, verde, en pleinair (17 novembre, 15h30 -18h30,
presso Palazzo Panitteri di Sambuca di Sicilia, sede Itinerario Iter Vitis)
Workshop con tour operators del settore enogastronomico (24 novembre, 15h30 – 18h30 presso
Casa Planeta, Enoteca della Strada del Vino Terre Sicane a Menfi)
Workdshop con tour operators stranieri (5 dicembre, 17h30-19h30 presso Turismo Rurale Case di
Latomie, Castelvetrano-Selinunte)
Workshop con tour operators del settore culturale-archeologico (16 dicembre, 15h30 – 19h, presso
Hotel Admeto Selinunte – Castelvetrano)
Per partecipare E’ NECESSARIO ISCRIVERSI a : azionidistretto@gmail.com
Ciò al fine di organizzare al meglio gli incontri. Infatti, considerato l’interesse manifestato alle
riunioni di orientamento a partecipare da parte di numerose strutture e aziende del territorio,
nonché del tempo a disposizione, si procederà a selezionare le strutture che saranno ammesse ai
workshops in base all’ordine di ricevimento delle prenotazioni.
Siete dunque invitati a far pervenire nel più breve tempo possibile una email all’indirizzo
summenzionato indicando a quali workshop si chiede di partecipare.
Infatti è possibile partecipare a più workshop, dipende dalla tipologia di segmento turistico che più
vi interessa.
Si coglie l’occasione per comunicare, inoltre, che nei primi giorni di dicembre, dall’1 al 5, sono
previsti degli incontri tenuti da esperti su tematiche specialistiche quali:
Turismo rurale e agriturismo – Turismo enogastronomico (che si terrà a Menfi)
Turismo dei borghi – Turismo di comunità (che si terrà a Menfi)
Turismo culturale-archeologico – Scolastico, esperienziale e creativo (che si terrà a Castelvetrano-
Selinunte)
Turismo senior, del golf e Termale – Turismo en plein air, della salute (che si terrà a Sciacca)
Turismo naturalistico e lento – Turismo leisure eco-balneare (che si terrà a Siculiana).
Di questi daremo maggiori informazioni nei prossimi giorni.
Poiché si tratta della opportunità per approfondire le proprie competenze e conoscenze su aspetti
specifici di tali segmenti turistici si invitano gli operatori a partecipare.
Seguiranno ulteriori informazioni sulle altre attività del Distretto e sull’organizzazioni delle attività
all’estero nel periodo successivo.
Cordiali saluti e buon lavoro a tutti da
Gruppo Moccia
AUTORE. Redazione