Saranno tutte vetture al servizio dei diversamente abili? Se l’è chiesto stamattina una nostra lettrice che ci ha inviato alcune foto del Sistema delle piazze (lato ingresso Comune) a Castelvetrano dove si notano parcheggiate numerose vetture in un’area pedonale. La zona è vietata al traffico veicolare e questo è giustamente segnalato agli automobilisti. In un’area pedonale, senza creare disagi, possono entrare le vetture al servizio dei diversamente abili: basta esporre il contrassegno e l’auto può rimanere per dov’è senza essere multata. Ma le vetture che stamattina sono entrare in quell’area pedonale erano tutte al servizio dei diversamente abili? E la Polizia Municipale dov’era? Domande che rivolgiamo al Comandante Vincenzo Bucca.
Seguono due foto inviate da Marina Savalle e Giovanni Billeri.
é gente che si reca a messa….invito il parroco ad esortare i propri fedeli ad osservare le regole e rispettare la piazza!!!…..analogamente la polizia municipale affinché provveda ad applicare le sanzioni a norma di legge
IL GRANDE MOSTRO,ALLUNGA I SUOI TENTACOLI PER TENTARE DI RIPRENDERSI UNA PARTE DELLA NOSTRA CITTA’CHE NON GLI APPARTIENE.I PREPOSTI A FARE RISPETTARE IL DIVIETO,DOVE SONO? AFFACCENDATI IN TUTTALTRE FACCENDE,BENISSIMO!!!!!
da un po’ i vigili urbani fanno le multe dalla macchina di servizio senza nemmeno scendere e notificare… evidentemente non entrano in macchina nel sistema delle piazze.
E’ questo il rispetto da parte di alcuni cittadini per quel pochissimo di zona o isola pedonale esistente a Castelvetrano? Questa è una città che non possiede una via pedonalizzata dove poter passeggiare senza la ossessionante presenza delle auto! Anche io mi associo nella imbarazzante domanda: dove sono i vigili a far rispettare l’ assoluto divieto di sosta e possibilmente a multare i trasgressori ?