Elia Elettrodomestici Castelvetrano
Articoli pubblicati da Serena Navetta
0commenti4 Nov 2017

Contro le leucemie, due giorni di grandi emozioni: “Grazie a tutti”

Il Tribunale per i Diritti del Malato vuole ringraziare pubblicamente tutti coloro che si sono adoperati nell’intenso impegno dell’importante percorso di promozione e sensibilizzazione iniziato domenica 29 ottobre con “Un calcio alla leucemia” un quadrangolare d’ eccezione..

0commenti1 Nov 2017

Serena Navetta ai Commissari: “Ci avete abbandonato”

Castelvetrano non è solo mafia. Castelvetrano è altruismo, solidarietà, amore, dignita’ ed onesta’.   

Castelvetrano merita di più, molto di più, anche e soprattutto da voi che sostituite un’ intera amministrazione. Vi chiediamo non solo legalità,  ma umanità e sostegni per riscattare la nostra identità. Noi siamo qui tutti, vi aspettiamo in un unico cammino di legalità e non parallelo”

0commenti30 Ott 2017

Emanuela ad Area14: “Così mio figlio ha vinto la leucemia”

Il lavoro della citta’ castelvetranese continua inesorabile verso un preciso obiettivo, trovare donatori di midollo informati, coscienti e decisi.

Dopo aver promosso l’ importanza della donazione midollo osseo e raccolto oltre 2.000,00€ per il reparto di ematologia di cui beneficeranno tutti i pazienti leucemici

0commenti20 Ott 2017

Contro la leucemia, due giornate a Castelvetrano

Nel mese di ottobre, mese simbolo della prevenzione al cancro, intensa presenza della città di Castelvetrano attraverso il Tribunale per i Diritti del Malato di Castelvetrano, l’ Associazione LA RIVISTA ed i Club Service del territorio e non solo. Tutti scendono in campo contro la leucemia. Due importanti eventi programmati che promuovono la donazione del midollo osseo, sensibilizzando i cittadini, soprattutto i giovani.

0commenti26 Ago 2017

Acqua fetida e gastroenterite. TDM sollecita ASP

Alla luce dei prelievi effettuati sui punti campione dagli operatori ASP di Trapani che hanno confermato un grave stato di contaminazione dell’ acqua potabile da infiltrazione fognaria. In conseguenza dei numerosissimi casi di gastroenterite registrati sul territorio riconducibili all’ inquinamento dell’ acqua. È certo che parecchi cittadini abbiano ingerito acqua fetida. Il Tribunale per i Diritti del Malato Castelvetrano chiede […]

0commenti16 Ago 2017

Differenziata e decoro urbano. TDM: “Manca collaborazione”

Solitamente la raccolta differenziata dei rifiuti è la soluzione migliore per un decoro cittadino e garanzia di igiene, sia per i cittadini che per le istituzioni locali, insieme alle isole ecologiche.

Nella città di Castelvetrano e le sue borgate pero’, non si raggiunge per per niente una collaborazione..

0commenti14 Lug 2017

TDM: “Pronto Soccorso ingolfato da casi non gravi”

Dalle segnalazioni dei cittadini riguardo il caos presso il pronto soccorso dell’ospedale belicino “Vittorio Emanuele II” di Castelvetrano, il Tribunale per i Diritti del malato vuole precisare: vero è che il nostro personale è gravemente carente e che nel periodo estivo gli utenti che si rivolgono al PS si raddoppiano creando un enorme caos e che quindi necessita immediatamente l’ […]

0commenti27 Giu 2017

TDM: “Quest’estate, Castelvetrano si è dimenticata dei disabili”

Quest’ estate la città di Castelvetrano si è dimenticata dei sui disabili, questa estate purtroppo i disabili non avranno l’ opportunità di avvicinarsi al mare perché non ci saranno le passerelle sulla spiaggia a loro disposizione.

Diritto negato nonostante le famiglie abbiano presentato richiesta entro i termini, lo scorso marzo.

0commenti4 Giu 2017

In bici al buio sulla SS115 per Marinella. Chi vigila?

È normalità oramai, nel buio delle sere, sulla SS115 che unisce Castelvetrano a Selinunte, imbattersi in ragazzi immigrati che transitano sulle loro bici, privi di ogni segnalazioni, pericolosamente invisibili.

Chi dovrebbe vigilare? Chi dovrebbe fare rispettare il codice della strada? Solo due certezze, il ragazzo in bici muore ed il conducente dell’ auto sarà denunciato per omicidio stradale.

0commenti8 Mag 2017

TDM: “Al Pronto Soccorso SOLO per emergenze”

Data l’imponente affluenza di pazienti presso il Pronto Soccorso, il Tribunale per i Diritti del Malato invita, tutti i cittadini del territorio belicino a rivolgersi al Pronto Soccorso solo per le emergenze.

Ricordiamo infatti che Il pronto soccorso è il servizio dedicato alle urgenze e alle emergenze sanitarie.