In seguito ad un articolo pubblicato, negli scorsi giorni su una testata di informazione locale dal titolo “Sarebbe illegittima l’integrazione bollette TARI 2017 inviata dal Comune di Castelvetrano” il Comune di Castelvetrano ha pubblicato un comunicato stampa con i dovuti chiarimenti, al fine di evitare confusione tra i
cittadini – contribuenti.

“La Commissione Straordinaria – si legge nella nota – si è avvalsa della facoltà concessa a ciascun Ente locale di modificare le tariffe e le aliquote dei tributi locali in sede di salvaguardia degli equilibri di bilancio.

A seguito di accertamento negativo circa il permanere degli equilibri di bilancio derivante dalla maggiorazione dei costi riguardanti il servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani, infatti, è stato deliberato l’aumento del 30% della tariffa TARI 2017 quale misura indispensabile per assicurare l’obbligatorio pareggio di bilancio.

Pertanto, il principio secondo cui le aliquote e le tariffe del tributi locali devono essere approvate entro Ia data stabilita per l’adozione del bilancio di previsione trova, nelle disposizioni legislative un’espressa deroga che ha introdotto la possibilità di modificarle in concomitanza con la manovra che ogni Ente locale deve effettuare per salvaguardare gli equilibri di bilancio”

Il legislatore ha quindi riconosciuto alle Autonomie Locali un’estensione del termine per deliberare con efficacia retroattiva, eventuali modifiche delle aliquote e delle tariffe per evitare conseguenze pregiudizievoli per il risanamento finanziario di qualsiasi Ente.

Pubblichiamo di seguito il documento originale del comunicato.

[gview file=”https://www.castelvetranoselinunte.it/files/2018/pdf/comunicato-stampa-legittimo-aumento-TARI-2017.pdf”]

SCARICA PDF

AUTORE.