E’ stata annunciato ieri dal presidente Crocetta, il progetto che dovrebbe liberare le nostre strade dai rifiuti. Non potendo più conferire presso la discarica di Trapani, verrà utilizzata, come deposito preliminare e transitorio, una struttura per la gestione dei rifiuti che si trova tra Castelvetrano e Partanna, il Polo Tecnologico Integrato della Belice Ambiente.

Pare che già da domani, i mezzi di raccolta rifiuti potranno conferire presso questa struttura che ha una capienza di circa 2000 tonnellate. I rifiuti successivamente dovranno essere spostati presso una discarica, probabilmente quella di Siculiana dove dal primo agosto, sarà operativo un impianto di biostabilizzazione per consentire il conferimento di 250 tonnellate di rifiuti.

Intanto, a Castelvetrano e nelle borgate la situazione è molto critica. La seguente foto documenta la grande quantità di rifiuti che si trova oggi nei pressi dell’Istituto Scolastico “Ruggero Settimo”. Le attività scolastiche sono già terminate ma il grande rischio rimane quello degli incendi.

“Sono disperata – ci dice Ninni Giardina – La mia paura è che qualcuno bruci questa spazzatura creando inquinamento anche nell’aria” Ed effettivamente il rischio incendi è molto alto. Diversi sono stati i cumuli in fiamme negli scorsi giorni.

rifiuti castelvetrano

AUTORE.