Ecco la voi la testimonianza di Dario, ex-cliente Ryanair:
AUTORE. RedazioneRyanair da me non vedrà mai più un centesimo oggi ho prenotato un biglietto per la mia ragazza perchè abita all’estero ed ho sbagliato a battere il suo nome dopo di questo chiamo il centralino 1,21 euro al minuto aspetto 10 minuti sono 12,10 euro solo di attesa dopo di ciò altri 5 minuti per darmi risposta e sono altri 6,05 centesimi dopo di ciò la signorina mi risponde quante lettere ha sbagliato per farmi perdere altro tempo e mi dice siccome lei ha sbagliato tre lettere deve pagare un tassa per l’errore di battituta di 110 euro! Robaaaaa da matti! Dopo che ho pagato 165€ il biglietto il 75 % in più per tre lettere ma queste persone vanno denunciate sono dei ladri autorizzati ma ci rendiamo conto non sanno come rubare soldi alle persone fatto sta che se compravo un biglietto di prima classe alla mia ragazza avrei risparmiato 44 euro.
A fronte dei loro 294€ un biglietto di prima classe diretto veniva 250 euro. Altro che low cost si paga il doppio potreste rispondermi non dovevi sbagliare signori non siamo delle macchine siamo umani, l’errore è veramente una cosa umana
That’s Incredible!
Sig, Flavio Leone questo sta a significare che la gente scredita le agenzie di viaggio, capisco che Vi sentite in gamba a sbirciare tramite internet ma Vi dico ognuno il suo lavoro.
Per la prossima volta si rivolga ad un’agenzia di viaggio di sua conoscenza e quardi che la compagnia e terribile aspetta questi momenti. ma le do un consiglio quello che Voi clienti di agenzia non sapete che certe volte si trovano verso altri compagnie i prezzi a più meno di Ryanair. Tanti auguri di BUON NATALE.
Signor Paolo, guardi che al di la dell’errore di battitura che è costato 110 €, se la gente si vuole cercare i biglietti su internet lo fa solo perchè si rende conto che può risparmiare anche un bel pò, ed io sinceramente questa cosa l’ho provata più volte.
Ma lo stesso errore quanto sarebbe costato con altre compagnie? Certo che non è semplice sbagliare di ben 3 lettere il nome :-)
ben ti stà.
credi che alla lunga con i voli a 2ore per 90€ le compagnie possano sopravvivere?
Ma io mi domando: ci vuole molto a CONTROLLARE i dati della prenotazione prima di concludere l’operazione e pagare?
Se io devo prenotare l’aereo mi prendo dieci minuti per farlo, non lo faccio nè con leggerezza nè se sono sovrappensiero.
Ryanair ha messo il regolamento disponibile sul proprio sito, nella sua interezza, cosa che molte altre compagnie assolutamente non fanno. E’ tutto lì, basta leggere. Il cambio di nominativo costa 110€. Questo perchè se io ho un biglietto aereo e non posso partire, se voglio cederlo ad un’altra persona bisogna pagare 110€. Molte compagnie non danno neanche la possibilità di fare il cambio di nominativo.
Alcuni non capiscono che Ryanair fa volare la gente con dieci euro. Voglio dire, a me l’anno scorso è capitato di andare a passare un sabato sera a Parigi e spendere 10 euro di aereo. Avete idea di quanto sia impossibile fare questo se Ryanair non esistesse? Prima di Ryanair, la stessa cosa sarebbe costata almeno 200€.
In cambio di biglietti economici, Ryanair ha alcune regole basilari che basta imparare e rispettare, cosa che non è assolutamente difficile. Lamentarsi perchè il cambio di nominativo costa 110€ non è molto diverso dal lamentarsi perchè il bagaglio deve pesare al massimo 10kg, perchè ogni chilo in più del bagaglio da stiva costa 24€ eccetera.
Loro ti fanno pagare poco il biglietto base, ma se vai contro al loro regolamento allora devi pagare. Probabilmente loro guadagnano più dall’impreparazione, ignoranza e leggerezza della gente, rispetto che dai biglietti veri e propri.
L’unica cosa che possiamo fare è non sbagliare la prenotazione… Non è difficile. Basta controllare i dati prima di premere il pulsante “avanti”. Stessa cosa che si fa OVUNQUE. Oppure questo Dario quando deve inviare un bonifico non controlla il numero di conto del destinatario? Se deve spedire un pacco non controlla che nome e indirizzo siano corretti?
Perchè invece per prenotare l’aereo si può sbagliare il nome e poi pretendere di risolvere tutto con una telefonata?
Sono d’accordo sono dei ladri e figli di p….na appena avrò l’occasione le faro’ un danno enistimabile su qualche aeromobile i soldi che mi hanno fregato gli li faro sputare di sangue sono dei codardi dei ladri legalizzati che approfittano della povera gente ma ricordati che ride bene ci ride per ultimo mi dovrò divertire