Il Sindaco della città di Castelvetrano Selinunte Avv. Felice Jr. Errante ha emesso ieri mattina una direttiva ai Dirigenti dei vari Settori della Civica Amministrazione affinchè da ora in poi acquisiscano le certificazioni antimafia dalle imprese aggiudicatarie di lavori pubblici o servizi, anche al di sotto delle soglie previste dalla Legge.

Felice Errante non mi candidoL’Amministrazione ha deciso di recepire con effetto immediato, anche a seguito di nota inviata dall’Associazione Avviso Pubblico che è un Associazione di enti locali e regionali per la formazione civile contro le mafie di cui Castelvetrano è comune socio, la sentenza n° 3300 del 2016, redatta dal Consiglio di Stato, che ha sancito il principio secondo cui i certificati antimafia possono essere richiesti dall’Amministrazione , anche qualora si tratti di affidamenti aventi importo complessivo inferiore a € 150.000,00.

Prima di questa sentenza i comuni non erano autorizzati a svolgere attività informativa qualora gli importi di affidamento fossero inferiori alle cifre precedentemente riportate.

Ancora una volta diamo un concreto segnale di legalità dando immediata applicazione ad una sentenza che da ora in poi legittimerà le amministrazioni comunali a richiedere certificazioni antimafia anche al di sotto della soglia prevista dalla legge- ha affermato il primo cittadino- questi a nostro avviso sono quei fatti concreti che vanno portati avanti a tutela della cittadinanza e delle imprese sane del territorio”.

AUTORE.