Annullata l’ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Palermo lo scorso 15 dicembre, con la quale a Filippo Siragusa, giornalista pubblicista ed esperto in materia ambientale, marketing e comunicazione, erano state applicate la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di Castelvetrano e quella di presentazione alla polizia giudiziaria.

A deciderlo è stata la Sezione per il riesame dei provvedimenti cautelari personali del Tribunale di Palermo, Presieduta dalla Dott.ssa Antonella Consiglio, in accoglimento di precipua istanza proposta dai difensori di Siragusa, Avvocati Giuseppe Pantaleo ed Erina Vivona.

A Filippo Siragusa è stato contestato il reato di intestazione fittizia di quote e di beni di una società ricollegabile ai fratelli Carlo e Giuseppe Loretta, di Mazara del Vallo, sottoposti alla misura della custodia cautelare in carcere nel medesimo procedimento anche per altre contestazioni.

In origine era stata richiesta per Siragusa l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, ma il GIP, esclusa l’aggravante dell’avere favorito l’associazione mafiosa Cosa Nostra, aveva applicato quella più lieve dell’obbligo di dimora di residenza ,imponendo anche la presentazione alla polizia giudiziaria cinque giorni la settimana.

“Attendiamo di conoscere la motivazione del provvedimento emesso dal Tribunale di Palermo, che verrà depositata fra qualche giorno” affermano gli Avv.ti Pantaleo e Vivona; “Solo allora potremo comprendere se i Giudici del riesame, nei confronti del nostro assistito, hanno ritenuto insussistente soltanto qualsiasi esigenza cautelare o hanno anche valutato negativamente la ricorrenza di gravi indizi di colpevolezza”.

A sostegno della loro richiesta gli stessi legali avevano sottolineato che Giuseppe Loretta era divenuto socio della cooperativa Medio Ambiente pochi mesi dopo la costituzione della stessa, avvenuta nel settembre del 2014, mentre Siragusa nel dicembre 2015, ossia già un anno prima della emissione della misura cautelare a suo carico, si era dimesso da socio della stessa compagine societaria.

AUTORE.