La FIDAPA sez. di Castelvetrano, da sempre impegnata a sostegno delle donne e della cultura, ospiterà oggi pomeriggio (22 febbraio) alle ore 17,30 presso la sua sede, sita in Piazza C. Aragona Tagliavia la giornalista/scrittrice Anna Ditta la quale presenterà il libro “Belice” (Infinito edizioni, 2018).

Anna è alla prima esperienza come scrittrice ed ha riscosso notevole successo. Determinata e volitiva, con la sua raffinatezza letteraria è riuscita a coniugare passione e bellezza descrivendo,con la tecnica giornalistica, un lembo di terra sconosciuto ai più e venuto alla ribalta a causa di un terremoto devastante che, forse, ha un po’ svegliato dal torpore tante persone dedite esclusivamente al modesto lavoro.

Anna non descrive solo il terremoto del Belice del ‘68 ella si sofferma su altro, sulle lotte non violente di Danilo Dolci e dei suoi collaboratori per le dighe, sul lavoro e la scuola; sull’attivismo di Lorenzo Barbera contro la speculazione sulla ricostruzione e in favore del servizio civile al posto di quello militare. Analizza la figura di Ludovico Corrao il quale ha cercato di attuare il suo sogno utopistico su Gibellina e sul Mediterraneo, per soffermarsi poi su Franca Viola, che rifiutò il matrimonio riparatore con il mafioso che l’aveva rapita. In questo raccordo tra passato e presente, Anna non può fare a meno di descrivere donne eccezionali come Piera Aiello e Rita Atria le quali hanno trovato il coraggio di dare una svolta alla loro vita diventando testimoni di giustizia. Per Anna Ditta, nonostante la sua giovane età, non è stato difficile intraprendere, attraverso la memoria altrui, questo viaggio nel passato per giungere al presente con l’amarezza che questa bellissima terra che ama, si spopola di tanti giovani che, come lei, hanno abbandonato questo lembo di terra, sconosciuto al resto d’Italia fino al ‘68.

AUTORE.