corteo storico santa ritaPiovono riconoscimenti sul Corteo Storico di Santa Rita, che sempre più, anche a livello nazionale, guadagna consensi unanimi.

La rivista E.r.m.e.s., (acronimo che sta per eventi, rievocazioni, manifestazioni e storie) ha dedicato un ampio servizio alla sesta edizione dell’evento, che si terrà il prossimo 18 maggio 2008. All’interno di questo speciale trovano spazio centinaia di Manifestazioni e Rievocazioni Storiche realizzate all’interno o nei pressi delle bellissime residenze e siti archeologici, testimoni del passato storico che distinguono per bellezza e cultura la penisola in cui viviamo.

Il lettore attraverso questa guida, potrà scegliere dove trascorrere un fine settimana ricco di storia, di tradizione e di emozioni, a cominciare dai giochi storici (palii, quintane, giostre), realizzate da enti pubblici o privati, che mettono in scena centinaia di figuranti , per continuare con le rappresentazioni viventi dei presepi, delle passioni, ecc., per arrivare ad assistere a vere e proprie ricostruzioni d’epoca ad opera di Gruppi Storici (associazioni culturali che ricostruiscono, dopo un’attenta ricerca filologica, oggetti, armi, abiti e attrezzature, seguendo le antiche tecniche di lavorazione, proponendo al pubblico spaccati di storia civile, militare e religiosa il più fedele possibile al periodo storico prescelto.

L’anima di questo corteo è da sempre Nino Centonze , che afferma: “ Siamo orgogliosi di questo riconoscimento ed allo stesso tempo siamo consapevoli della responsabilità che abbiamo di fare sempre meglio- afferma Centonze- Alla patrona dei “casi impossibili”, la cittadina di Castelvetrano tributa da sempre grande devozione, un affetto speciale che da cinque anni ci viene sempre dimostrato.” Per capire quanto l’iniziativa sia radicata basta digitare sul motore di ricerca Google, la parola corteo storico di Santa Rita, per trovare oltre 6mila pagine sull’evento che , dal 2005 è gemellata con l’analogo corteo che si svolge a Cascia, città natale di Santa Rita.

AUTORE.